fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Danni alle imprese: Confindustria, Consorzio ASI, Ateneo e CCIAA incontrano il commissario Grimaldi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina il Gruppo di lavoro attività produttive, coordinato da Confindustria Benevento, e costituito da Consorzio ASI, Università degli Studi del Sannio e Camera di Commercio, ha incontrato il commissario Giuseppe Grimaldi.

All’incontro erano presenti il Presidente di Confindustria Biagio Mataluni ed il Direttore Anna Pezza, il Presidente del Consorzio ASI, Luigi Diego Perifano, il Presidente della Camera di Commercio Antonio Campese, il professore Francesco Maria Guadagno dell’Università degli Studi del Sannio.

Il Commissario ha fornito alcuni importanti chiarimenti sul piano degli interventi presentati, ponendo particolare attenzione su stima dei danni, gestione dei rifiuti e infrastrutturazione delle aree industriali.

Il gruppo di lavoro nel prendere atto dell’imponente lavoro condotto dalla struttura commissariale, ha al contempo illustrato gli obiettivi prefissati da tale coordinamento, che si avvale di importanti professionalità di supporto, ed in particolare la necessità di individuare, nel complesso panorama normativo europeo, nazionale e regionale, le risorse e gli strumenti da utilizzare a sostegno del sistema produttivo locale con particolare attenzione al mondo industriale.

Tale percorso richiede una interlocuzione costante con la Struttura Commissariale per garantire un coordinamento sulle azioni e sugli interventi da mettere in campo.

In questo senso ampia apertura è stata offerta dal Commissario, a cominciare dalla mappatura del danno ai privati, i cui esiti saranno condivisi con il tavolo al fine di orientare le richieste specifiche a sostegno del sistema produttivo.

Sulla questione dei rifiuti il commissario Grimaldi ha chiarito la presenza di uno stanziamento ad hoc per avviare la caratterizzazione ed un loro primo smaltimento. Argomento sul quale il gruppo di lavoro presenterà una sua proposta.

Infine, con riferimento all’avvio dei lavori approvati e la creazione della short list, è auspicabile la creazione di un circuito virtuoso che non penalizzi le tante imprese locali, formalmente ancora non inserite nell’elenco presso la prefettura, sebbene ne abbiamo fatto richiesta da svariati mesi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 1 mese fa

Sannio, ancora maltempo: temporali e pioggia fino a domenica pomeriggio

redazione 1 mese fa

Sannio, allerta meteo prorogata fino a sabato pomeriggio con pioggia e temporali

redazione 1 mese fa

Sannio, ancora piogge e temporali: maltempo fino a venerdì pomeriggio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content