fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Danni alle imprese: Confindustria, Consorzio ASI, Ateneo e CCIAA incontrano il commissario Grimaldi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina il Gruppo di lavoro attività produttive, coordinato da Confindustria Benevento, e costituito da Consorzio ASI, Università degli Studi del Sannio e Camera di Commercio, ha incontrato il commissario Giuseppe Grimaldi.

All’incontro erano presenti il Presidente di Confindustria Biagio Mataluni ed il Direttore Anna Pezza, il Presidente del Consorzio ASI, Luigi Diego Perifano, il Presidente della Camera di Commercio Antonio Campese, il professore Francesco Maria Guadagno dell’Università degli Studi del Sannio.

Il Commissario ha fornito alcuni importanti chiarimenti sul piano degli interventi presentati, ponendo particolare attenzione su stima dei danni, gestione dei rifiuti e infrastrutturazione delle aree industriali.

Il gruppo di lavoro nel prendere atto dell’imponente lavoro condotto dalla struttura commissariale, ha al contempo illustrato gli obiettivi prefissati da tale coordinamento, che si avvale di importanti professionalità di supporto, ed in particolare la necessità di individuare, nel complesso panorama normativo europeo, nazionale e regionale, le risorse e gli strumenti da utilizzare a sostegno del sistema produttivo locale con particolare attenzione al mondo industriale.

Tale percorso richiede una interlocuzione costante con la Struttura Commissariale per garantire un coordinamento sulle azioni e sugli interventi da mettere in campo.

In questo senso ampia apertura è stata offerta dal Commissario, a cominciare dalla mappatura del danno ai privati, i cui esiti saranno condivisi con il tavolo al fine di orientare le richieste specifiche a sostegno del sistema produttivo.

Sulla questione dei rifiuti il commissario Grimaldi ha chiarito la presenza di uno stanziamento ad hoc per avviare la caratterizzazione ed un loro primo smaltimento. Argomento sul quale il gruppo di lavoro presenterà una sua proposta.

Infine, con riferimento all’avvio dei lavori approvati e la creazione della short list, è auspicabile la creazione di un circuito virtuoso che non penalizzi le tante imprese locali, formalmente ancora non inserite nell’elenco presso la prefettura, sebbene ne abbiamo fatto richiesta da svariati mesi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 1 settimana fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

redazione 4 settimane fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 1 mese fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 12 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content