fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Degrado e nuovo piano traffico in zona Duomo: “La Città che Vogliamo” attacca l’amministrazione comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non c’è pace per zona Duomo, peraltro uno dei luoghi più belli e suggestivi della nostra città e soprattutto per i commercianti. Oltre a dover subire da anni il mostro, quell’edificio che in pieno centro è oramai allo stato di degrado totale, con i nuovi assetti della circolazione tra via Capilongo e Via Pasquali, subiscono anche l’invasione di strisce gialle per i residenti”. A denunciarlo in una nota è Vittoria Principe dell’associazione “La Città che Vogliamo”.

“Mi chiedo – aggiunge nella nota – come si possa snaturare un’area che per sua vocazione è commerciale, insistendo su di essa una moltitudine di attività varie, senza pensare a un’idonea gestione della sosta dei potenziali clienti. E’ scellerata e dolosa la volontà di mortificare le nostre attività commerciali, fiore all’occhiello del Sannio.

Non si può allora che dolorosamente constatare – prosegue – che questa è l’ennesima offesa che ricade certamente non solo sui commercianti e gli artigiani di Via Pasquali e Via Capilongo, ma sulla classe imprenditoriale intera della città che da parte degli assessorati preposti alle attività produttive non ha avuto adeguato riconoscimento e rispetto.

Non riusciamo più a tenere il conto delle attività, anche quelle più storiche e consolidate, che stanno chiudendo nell’indifferenza totale delle istituzioni. Come disse Cicerone “mala tempora currunt sed peiora parantur”: non è difficile ipotizzare che questo scenario già di per sé spettrale possa portare effetti ancora più funesti e cioè alla chiusura di ulteriori attività. La collettività – conclude Principe – dovrebbe sapere se i commercianti sono stati interpellati e con essi siano stati condivisi metodi e scelte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 2 settimane fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 4 settimane fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

redazione 1 mese fa

Benevento, DASPO urbano per due giovani stranieri: vietato l’accesso ai locali nelle ore serali e notturne per due anni

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content