fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Social Film Festival Artelesia 2016, pubblicato il nuovo bando di concorso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pronto il bando per la nona edizione dell’ArTelesia Film Festival, concorso internazionale del Cinema Sociale per Scuole e Università, registi ed autori emergenti e professionisti. L’evento è promosso dall’Associazione Culturale Libero Teatro.

Alla competizione potranno partecipare, oltre ai registi di film e cortometraggi, anche autori di sceneggiature. Ai vincitori delle sezioni Filmaker e sceneggiature sarà conferito un premio in denaro per incoraggiare l’opera di sperimentazione cinematografica e la realizzazione di film e cortometraggi.

Il premio distribuzione, nato dall’accordo tra l’Artelesia e la ANCHECINEMA produzione e distribuzione cinematografica, consiste in un contratto di distribuzione per i migliori cortometraggi pervenuti al concorso. Novità della nona edizione sarà anche la promozione di film in uscita nelle sale cinematografiche nell’autunno 2016. Questo il tema del concorso School and University 2016: Integration, contro ogni forma di razzismo ed emarginazione (con una particolare attenzione a quella causata dal cyberbullismo). La finalità del concorso è quella di sensibilizzare i giovani alla cultura cinematografica a tema sociale e a valorizzare la produzione di audiovisivi nati da progetti scolastici.

Il tema Integration è proposto anche nel bando Filmaker e DiVabili accanto a Identità rispetto dell’identità di genere contro ogni forma di omofobia e transfobia. Per tutte le categorie è comunque previsto il tema libero. Il termine per la presentazione dei lavori è fissato al 30 marzo 2016.

L’ArTelesia 2016 si articolerà in diversi eventi: Movie therapy – rassegna di film e cortometraggi presso le strutture sanitarie nel corso dell’anno; ArTelesia Film Festival School and University – concorso cortometraggi che vedrà protagonisti in qualità di giurati migliaia di studenti e l’evento conclusivo che vedrà protagonisti registi e attori professionisti del panorama cinematografico nazionale.

E’ possibile scaricare bando e scheda di iscrizione dal sito www.artelesiafestival.com. Le modalità di preselezione e selezione dei film e dei corti, improntate a criteri di originalità, efficacia del tema trattato e qualità tecnica, sono esposte nel bando di concorso. Nel corso delle otto precedenti edizioni sono stati premiati cortometraggi e lungometraggi di altissima qualità provenienti da diverse parti del mondo, in una kermesse che ha registrato un’affluenza e un favore sempre crescente da parte del pubblico.

Il Festival, inoltre, si caratterizza anche per una serie d’iniziative collaterali quali l’organizzazione di stage, convegni e incontri tra esperti del settore e studenti che desiderano avvicinarsi al mondo del cinema, mostre d’arte, spazi dedicati alla promozione del turismo e delle risorse del territorio con la presenza di qualificate aziende sannite.

L’evento è organizzato in collaborazione con il Patrocinio e il sostegno economico del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’EPT di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento e con il patrocinio morale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro, del Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, della Film Commission Regione Campania, dell’Università degli Studi del Sannio , dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, del Centro di Ateneo Sinapsi dell’Università Federico II di Napoli, dell’Arcigay di Napoli, dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Università UCAM San Antonio de Murçia (Spagna), del Comune di Telese Terme, del Comune di Benevento.

All’organizzazione della IX edizione parteciperanno studenti delle suddette Università in qualità di Stagisti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 2 settimane fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 3 settimane fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 14 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content