fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Riordino Camere di Commercio, i lavoratori: “Con l’abolizione ci saranno danni per l’intera comunità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuova assemblea, questa mattina, del personale della Camera di Commercio di Benevento e dell’Azienda Speciale Valisannio contro i provvedimenti che il Governo centrale sta per adottare sul riordino degli Enti camerali.

Nel corso dell’incontro è stata espressa profonda preoccupazione sia per l’incertezza sulle ricadute occupazionali, previste dalla riforma del sistema camerale proposta in questi giorni dal Governo, sia per l’ipotesi di soppressione delle sedi “secondarie”.

I lavoratori, all’unanimità, hanno convenuto che il riordino altro non è se non un vero e proprio smantellamento dei numerosi servizi le cui conseguenze, oltre ai dipendenti, interesseranno anche l’intera comunità locale. Come peraltro già accaduto con l’eliminazione delle Province.

Verranno infatti abolite le seguenti funzioni: contributi e finanziamenti alle imprese, per fiere o eventi per il sistema locale o la promozione delle eccellenze territoriali; sostegno all’internazionalizzazione; supporto alle PMI per l’accesso al credito, tramite servizi di microcredito o sostegno ai consorzi garanzia fidi (confidi); servizi di conciliazione e mediazione; pubblicazione di dati e studi sull’economia locale, sui trend economici e approfondimenti sui vari settori economici; attività di promozione e sviluppo delle vocazioni territoriali; sostegno alla creazione d’impresa.

Considerato che quanto sta accadendo sembra fino ad oggi non aver interessato i soggetti e le rappresentanze politiche ed istituzionali – appare superfluo ricordare e sottolineare che tale situazione comporterà un ulteriore desertificazione ed impoverimento economico sociale della provincia di Benevento – l’assemblea ha deciso di elaborare un documento da inviare ai rappresentanti del mondo politico, imprenditoriale, sindacale e dei consumatori.

I rappresentanti di categoria saranno inviati ad una discussione pubblica, al fine di conoscere le loro posizioni in merito e le eventuali azioni da proporre al Governo per evitare l’adozione di provvedimenti che arrecano più danni che benefici al territorio sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 mesi fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

Christian Frattasi 6 mesi fa

Vertenza Hanon Systems, Mastella incontra lavoratori e sindacati: ‘Venerdì Consiglio Comunale straordinario’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content