fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unifortunato, grande interesse per il convegno “Profili evolutivi del processo amministrativo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Profili evolutivi del processo amministrativo” è stato questo il titolo dell’interessante convegno tenutosi venerdì 22 gennaio, presso la sede dell’Università Giustino Fortunato di Benevento a cui hanno partecipato e sono intervenute figure illustri appartenenti al mondo accademico e giuridico.

L’incontro di studio legato al volume “ Il nuovo diritto processuale amministrativo” a cura di Gianpiero Paolo Cirillo, edizione Cedam, Padova, 2014, ha destato notevole interesse tra i professionisti del settore, operatori dei tribunali, studenti universitari e cittadinanza che hanno contribuito al successo dell’iniziativa.

Ad introdurre i lavori il Magnifico Rettore dell’Unifortunato Prof. Augusto Fantozzi, che ha salutato i numerosi presenti intervenuti all’incontro tenutosi nell’Aula Magna dell’Ateneo, moderato dalla Prof.ssa Annalaura Giannelli, docente di diritto amministrativo dell’Università Giustino Fortunato, la quale, ringraziando tutti per la partecipazione, ha delineato in maniera chiara e dettagliata tutti gli argomenti programmati.

Il Convegno, presieduto dal Prof. Giorgio Pastori, Professore Emerito di diritto amministrativo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha visto la partecipazione del Prof. Mauro Renna, Docente di diritto amministrativo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha affrontato il tema del giusto processo e dell’effettività della tutela giurisdizionale nei confronti della pubblica amministrazione; a seguire, il Prof. Eugenio Picozza, Docente di diritto amministrativo dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ha portato all’attenzione della folta platea i principi europei applicabili alla tutela giurisdizionale.

Il sistema delle azioni nel processo amministrativo è stato, invece, affrontato dal Prof. Fabrizio Figorilli, Docente di diritto Amministrativo dell’Università degli Studi di Perugia mentre il Prof. Sergio Perongini ha analizzato la questione dell’effettività della tutela e il giudizio cautelare.

Il dott. Sergio Zeuli, Consigliere del Tar Campania, ha affrontato, poi, il problema del rito in materia di silenzio, infine, il Prof. Marcello Fracanzani , Docente di diritto Amministrativo presso l’Università di Udine, ha analizzato la questione delle ADR (Alternative Dispute Resolution) con riguardo alle direttive europee ed alle “transazioni” interne.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content