fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unifortunato, grande interesse per il convegno “Profili evolutivi del processo amministrativo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Profili evolutivi del processo amministrativo” è stato questo il titolo dell’interessante convegno tenutosi venerdì 22 gennaio, presso la sede dell’Università Giustino Fortunato di Benevento a cui hanno partecipato e sono intervenute figure illustri appartenenti al mondo accademico e giuridico.

L’incontro di studio legato al volume “ Il nuovo diritto processuale amministrativo” a cura di Gianpiero Paolo Cirillo, edizione Cedam, Padova, 2014, ha destato notevole interesse tra i professionisti del settore, operatori dei tribunali, studenti universitari e cittadinanza che hanno contribuito al successo dell’iniziativa.

Ad introdurre i lavori il Magnifico Rettore dell’Unifortunato Prof. Augusto Fantozzi, che ha salutato i numerosi presenti intervenuti all’incontro tenutosi nell’Aula Magna dell’Ateneo, moderato dalla Prof.ssa Annalaura Giannelli, docente di diritto amministrativo dell’Università Giustino Fortunato, la quale, ringraziando tutti per la partecipazione, ha delineato in maniera chiara e dettagliata tutti gli argomenti programmati.

Il Convegno, presieduto dal Prof. Giorgio Pastori, Professore Emerito di diritto amministrativo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha visto la partecipazione del Prof. Mauro Renna, Docente di diritto amministrativo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha affrontato il tema del giusto processo e dell’effettività della tutela giurisdizionale nei confronti della pubblica amministrazione; a seguire, il Prof. Eugenio Picozza, Docente di diritto amministrativo dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ha portato all’attenzione della folta platea i principi europei applicabili alla tutela giurisdizionale.

Il sistema delle azioni nel processo amministrativo è stato, invece, affrontato dal Prof. Fabrizio Figorilli, Docente di diritto Amministrativo dell’Università degli Studi di Perugia mentre il Prof. Sergio Perongini ha analizzato la questione dell’effettività della tutela e il giudizio cautelare.

Il dott. Sergio Zeuli, Consigliere del Tar Campania, ha affrontato, poi, il problema del rito in materia di silenzio, infine, il Prof. Marcello Fracanzani , Docente di diritto Amministrativo presso l’Università di Udine, ha analizzato la questione delle ADR (Alternative Dispute Resolution) con riguardo alle direttive europee ed alle “transazioni” interne.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 1 mese fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 1 mese fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 2 mesi fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

redazione 28 minuti fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 1 ora fa

L’Onav alla Festa del Vino di Castelvenere con due laboratori “sensoriali”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Catauro (Unimpresa): “No alla marginalità, serve strategia integrata”

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

redazione 28 minuti fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 2 ore fa

Benevento, intervento della Polizia Municipale evita occupazione abusiva di un alloggio comunale

redazione 2 ore fa

ASL Benevento, rinnovato il parco mezzi del servizio di emergenza-urgenza: saranno 13 le ambulanze disponibili

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content