fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Calcio a 5, pareggio esterno del Benevento 5: i sanniti impattano 3-3 contro l’Xman Gragnano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Benevento 5 porta a casa un prezioso pareggio dalla difficile trasferta di Gragnano e tra i giallorossi c’è anche il grande rammarico di aver fallito il tiro libero della vittoria a pochi secondi dal triplice fischio.

Mister Iuorio, complici i tre squalificati (Villani, Aquino e Nico Serino) ed il forfait di Lanni si affida alla linea verde portando in terra napoletana ben sette under che non deludono le attese e nel primo tempo sono gli ospiti a far vedere le cose migliori andando in gol al 10’ con un bolide di Parente che piega le mani al portiere e termina in fondo al sacco. Poi sono sempre i giallorossi a sfiorare il raddoppio in almeno due circostanze ma il Gragnano ci crede ed all’ultimo minuto di recupero agguanta il pari con un tiro da posizione defilata.

Nella ripresa al 13’ è di Iannace il guizzo che regala il nuovo vantaggio ai ragazzi di mister Iuorio che hanno poi il demerito di fallire il colpo del ko con Impronta che tutto solo davanti al portiere manca il bersaglio. Dopo aver speso tanto i sanniti hanno quindi un calo fisico e negli ultimi dieci minuti la squadra di casa trova prima il 2-2 con una conclusione chirurgica nell’angolo e poi addirittura il 3-2 sugli sviluppi di una ripartenza. Ma non è finita qui perché il Benevento 5 getta il cuore oltre l’ostacolo e segna il 3-3 con Pinto dal dischetto del tiro libero. L’ultimo sussulto è poi un nuovo tiro libero che lo stesso Pinto va a calciare quando manca meno di un minuto al triplice fischio ma in questa circostanza la palla termina purtroppo sul palo e l’occasione sfuma.

“Voglio fare prima di tutto i complimenti ai nostri magnifici ragazzi – afferma il dg Antonio Collarile – e pur essendo felici per questo pareggio c’è sicuramente grande rammarico per non aver fatto bottino pieno avendo avuto l’opportunità di chiudere la partita con il tiro libero di Pinto. Siamo venuti a Gragnano con ben sette under in distinta, sintomo che il lavoro che stiamo facendo con i nostri giovani sta funzionando benissimo.

Chi è sceso in campo ha dato tutto quello che aveva e solo con questo spirito sarà possibile conquistare la salvezza. Il gruppo veniva da una settimana non certo semplice dopo quello che era successo contro la Marian ma l’organico a disposizione del mister ha risposto nel migliore dei modi dimostrando che quando ci viene data l’opportunità di giocare cinque contro cinque questa rosa può mettere in difficoltà qualsiasi squadra.

Voglio infine ringraziare la società dell’Xman Gragnano per l‘ottima accoglienza nei nostri confronti in una giornata all’insegna dello sport dove a differenza di altre volte si è giocato a calcio a 5”.

Xman Gragnano – Benevento5 3-3

Benevento5: Ecravino, De Mare, Muscetti, Pinto, Iannace, Parente, Raffio, Impronta, La Peccerella, Orlando Mozzillo, Maio. All.: Iuorio

Arbitri: D’Angelo di Napoli e Nappo di Nocera Inferiore

Reti Benevento5: 10’pt Parente, 13’st Iannace, 31’st Pinto (tiro libero)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 37 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

Primo piano

redazione 4 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 37 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 9 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content