fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzio di Bonifica della Valle Telesina: i sindacati incontrano la Regione Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Componente del direttivo territoriale Uila Avellino-Benevento Ciro Abitabile ha chiesto ed ottenuto un’audizione dell’VIII Commissione Consiliare Permanente (Agricoltura,Caccia,Pesca,Risorse Comunitarie e Statali per lo Sviluppo).

“Insieme alle altre sigle sindacali Cisl ed Cgil – spiega Abitabile – si è tenuto il 20 gennaio questo incontro presso il Consiglio Regionale. Erano presenti,tra gli altri, il presidente Maurizio Petracca, il vice presidente, il sannita Erasmo Mortaruolo, nonché l’esponente del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

La discussione – prosegue la nota – è iniziata con l’iter dell’art. 3 della legge regionale Campania n. 11/ 2012, ritenuta legittima dalla Corte Costituzionale, che dispose il trasferimento del personale dipendente del soppresso Consorzio di bonifica della Valle Telesina presso il Consorzio di bonifica del Sannio Alifano. Si attende solo ed esclusivamente la decisione di merito del TAR del 24 febbraio 2016 in quanto il Sannio Alifano fece opposizione.

Si e’passato successivamente – aggiunge il sindacato – al punto nodale, spinoso e principale del problema, vale a dire: ‘Qual e’ la prospettiva dei lavoratori nel caso che, nella maledetta e malaugurata ipotesi, il Tar di Napoli prenda ulteriore tempo nella decisione di merito’. Alla luce di quanto esposto, che cosa hanno chiesto i lavoratori alla Commissione? La restituzione di una dignità lavorativa, sebbene temporanea, nelle more della decisione del TAR e il pagamento diretto delle spettanze retributive (che tutt’ora ammontano a venti mensilità) al fine di evitare pignoramenti e una vita vissuta tra i corridoi e le aule dei vari Tribunali a mendicare le retribuzioni.

I componenti della Commissione – conclude Abitabile – sono stati molto sensibili alle problematiche dei lavoratori e si renderanno promotori, tramite una risoluzione, presso le opportune sedi istituzionali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 4 giorni fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content