fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Emergenza neve nel Sannio, domani ancora scuole chiuse nell’area del Tammaro e nel Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Resta alta l’attenzione nel Sannio per quanto concerne i disagi provocati dalla neve e dal ghiaccio degli ultimi giorni. Nella giornata di domani le condizioni meteo dovrebbero migliorare: secondo la Protezione Civile regionale, infatti, scarse sarebbero le probabilità di precipitazioni. Stazionarie le temperature minime, mentre le massime aumenteranno leggermente. Per quanto riguarda le gelate, invece, saranno persistenti a quote superiori ai 500/600 metri, mentre nella notte si verificheranno anche a quote inferiori.

Le previsioni dei bollettini hanno comunque tranquillizzato gran parte dei comuni del Beneventano, dove già nella giornata di domani si tornerà alla normalità con la riapertura delle scuole. Ancora ‘delicata’ invece la situazione nell’area fortorina: a Pietrelcina, Pago Veiano, San Marco dei Cavoti, San Giorgio la Molara, Foiano di Val Fortore, Montefalcone di Val Fortore e San Bartolomeo in Galdo si riprenderà l’attività didattica soltanto giovedì 21 gennaio. Da verificare è, infatti, il perdurare delle avverse condizioni atmosferiche, considerando anche il fatto che le strade comunali, in molti dei centri colpiti, non sono transitabili a causa delle abbondanti nevicate e gelate delle ultime ore. Una decisione, quella della sospensione scolastica, che si rende necessaria da parte dei sindaci per evitare ulteriori disagi sia al personale sia agli studenti e rischi in materia di sicurezza.

A San Bartolomeo in Galdo, l’Ufficio Tecnico del Comune ha disposto che i bus di linea debbano seguire percorsi alternativi in via Variante da oggi e fino al 23 gennaio. Resta, infatti, il problema viabilità. Per rendere transitabili le principali strade cittadine, gli spalaneve hanno accumulato la copiosa quantità di neve sui bordi delle carreggiate riducendone sensibilmente la larghezza: conseguentemente al restringimento, il passaggio dei pullman sulle strade cittadine risulta alquanto difficoltoso incrociando altri veicoli, provocando intralcio e inconvenienti di ogni genere.

Nell’area del Tammaro, infine, stesso discorso rispetto al Fortore: domani istituti scolastici chiusi a Colle Sannita, Reino e Circello.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

redazione 1 mese fa

Anche a Castelvenere scuole chiuse venerdì per la sospensione dell’acqua

redazione 1 mese fa

Teatro Romano e tre licei cittadini insieme per il progetto condiviso ‘Fiori di testo’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

‘Sii saggio, guida sicuro’ fa tappa a Benevento: concorso di idee per la sicurezza stradale

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 60 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 42 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content