fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Trasporti, inaugurata la “Valle Caudina” del futuro. De Luca: “Primo passo verso il riequilibrio territoriale”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO E’ lungo circa 51 metri, ha 288 posti passeggeri, bagni e posizioni per persone con mobilità ridotte, moderni impianti di illuminazione, di climatizzazione, di videosorveglianza e sistemi di sicurezza. E’ il nuovo treno Alfa2 “243” che alla velocità di 160 Km/h collegherà Benevento a Napoli: atteso da trent’anni dalla popolazione della Valle Caudina, è stato inaugurato oggi alla stazione Appia, dopo essere stato portato qui il 7 gennaio scorso, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, del sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, del presidente Eav, Umberto De Gregorio, del sindaco di Benevento, Fausto Pepe, del presidente della Provincia, Claudio Ricci, del prefetto, Paola Galeone e del questore, Antonio Borrelli.

    “E’ una giornata importante per Benevento – ha detto De Luca – ed è il primo passo per il rilancio delle aree interne per cui ci eravamo impegnati.” 

    Questo è solo uno dei nove treni, per un investimento di 52 milioni di euro, che saranno consegnati a cadenza mensile entro il mese di gennaio del prossimo anno: lo chiamano già la Valle Caudina del futuro ma bisognerà attendere ancora qualche mese prima della vera messa in servizio, perché fino a marzo dovrà compiere un rodaggio di 5mila km.

    Dopo undici anni dalla gara d’appalto e sei dall’approvazione da parte del ministero dei Trasporti del progetto esecutivo, sono ancora tante le cose, però, che dovranno essere messe a punto come l’ammodernamento e il potenziamento della rete per abbattere i tempi di percorrenza e rafforzare la sicurezza, con un investimento annunciato da De Luca rispettivamente di 70 milioni di euro e di 20 milioni di euro.

    É sarà questo anche l’impegno per i prossimi anni dell’Eav secondo il suo presidente De Gregorio che ha anche rimarcato l’importanza della messa in sicurezza della tratta e dei passaggi a livello.

    “E’ la testimonianza dell’impegno di De Luca verso le aree interne, annunciati in campagna elettorale” – ha detto il sottosegretario Del Basso De Caro. “Le aree interne diventano punto centrale di attenzione da parte della Regione Campania dopo anni di abbandono”, ha detto dal canto suo il sindaco di Benevento Fausto Pepe.

    L’auspicio dei macchinisti è che le cose dette siano veramente concretizzate per creare vantaggi agli utenti e far tornare questa infrastruttura il fiore all’occhiello di una volta.

    “I prossimi passi – ha poi dichiarato De Luca – saranno il ripristino del servizio domenicale e festivo l’investimento sulla Salerno-Avellino – Benevento e lo studio per un progetto da 20 milioni di euro per il collegamento tra Benevento e Pietrelcina per sostenere e agevolare il turismo religioso.”

    IL COMMENTO DI RICCI – “Costituiscono un grande e concreto segnale di attenzione per le aree interne sannite gli interventi programmati dalla Regione Campania per ristrutturare la rete infrastrutturale ferroviaria sulla Benevento-Cancello, sulla Benevento-Pietrelcina e sulla Benevento-Avellino, nonché per potenziare il materiale rotabile con l’entrata in esercizio di 9 nuovi treni.

    Si tratta di un cospicuo investimento in denaro da parte della nuova amministrazione regionale, peraltro mobilitando risorse da troppo tempo inutilmente giacenti in cassa e colpevolmente non spesi: dunque, è una iniziativa, quella del governatore De Luca, dal significato politico ed amministrativo assolutamente chiaro a favore del Sannio.

    Il tutto, poi, all’insegna di un suo inequivocabile ammonimento: il presidente De Luca ha voluto precisare, infatti,  che la Regione intende investire per il Sannio e, soprattutto, che intende farlo per progetti seri ed in modo trasparente ed efficiente. E’ una bella giornata per questa provincia, dopo tanti giorni bui”. 

    Lo ha dichiarato stamani il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, partecipando presso la Stazione Appia, insieme alle massime autorità locali, alla consegna di un nuovo treno per la ferrovia Benevento-Cancello-Napoli via Valle Caudina alla presenza del governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

     

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Montesarchio, la Polizia Municipale sequestra ambulanza abusiva

    redazione 1 settimana fa

    ‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

    redazione 1 settimana fa

    Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

    redazione 3 settimane fa

    Sannio, controlli nel week end: denunce, patenti ritirate, segnalazioni per droga. Giovane fermato con tirapugni

    Dall'autore

    redazione 7 ore fa

    Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

    redazione 8 ore fa

    Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

    redazione 9 ore fa

    Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

    redazione 9 ore fa

    Fondovalle Sabato, il sindaco di Ceppaloni: “Vera e propria emergenza, la Provincia intervenga subito. Non si aspetti ennesima tragedia”

    Primo piano

    redazione 7 ore fa

    Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

    redazione 8 ore fa

    Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

    redazione 9 ore fa

    Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

    redazione 10 ore fa

    Sabato piazza Cardinal Pacca chiusa al traffico per due ore: pulizia straordinaria di Asia in vista di Città Spettacolo

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.