Comune di Benevento
Benevento, la befana porta in dono la riapertura ‘a sorpresa’ del ponte San Nicola…con senso unico verso Capodimonte

Ascolta la lettura dell'articolo
Apertura a sorpresa per il ponte sul torrente San Nicola di Benevento. L’importante collegamento con il quartiere Capodimonte era chiuso dallo scorso 29 ottobre a seguito di uno smottamento che aveva interessato la spalla della struttura.
Questa mattina, però, i tecnici del Comune e gli agenti della Polizia Municipale hanno deciso di riaprire il tratto al transito dei veicoli disponendo il senso unico da viale Alfredo Paolella verso il quartiere Capodimonte con un obbligo di transito a 20 km/h.
“La misura – ha commentato l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Cosimo Lepore – è ancora emergenziale e provvisoria. La relazione geologica, redatta da una società di Guardia Sanframondi, ha specificato che la frana al di sotto del ponte attualmente è ferma”.
Contemporaneamente è partito l’iter burocratico che – se non ci saranno intoppi – dovrebbe portare alla riapertura totale del ponte entro due mesi. “Il progetto preliminare – ha aggiunto l’esponente della giunta Pepe – è già stato approvato e a breve dovremmo affrontare anche il definitivo. Successivamente le carte dovranno passare al Genio Civile per completare le procedure e poter avviare la gara d’appalto per i lavori”.
La speranza è che il tempo non peggiori e sul capoluogo non si abbattano nuove piogge torrenziali che potrebbero aggravare lo smottamento alla base del ponte, costringendo i lavori ad un nuovo stop.
Una decisione importante e obbligata per Palazzo Mosti, nata anche a seguito delle vibranti proteste delle scorse settimane: l’ultima, in ordine di tempo, la fiaccolata organizzata dai comitati di quartiere “Ponticelli” e “Capodimonte”.