fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento, il report sul turismo a Natale: nel Sannio oltre 600 visitatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha reso noto il report sulle presenze di visitatori nelle strutture museali del capoluogo di proprietà della Rocca durante il periodo festivo, dal 24 dicembre 2015 a domenica 3 gennaio 2016.

La Cooperativa Areca, che gestisce il servizio per conto dell’Ente, presso il complesso di Sant’Ilario – Museo dell’Arco di Traiano, Sezione Sculture – Infopoint e Bookshop del Mseo del Sannio ha contato un totale di 447 unità.

In termine percentuali tale dato attesta la crescita di visitatori di 37 punti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

La provenienza dei visitatori da fuori Provincia è stata così registrata da Coop. Areca: 1 dalla Francia, 4 della Spagna, 11 da Napoli, 17 da Avellino, 13 da Roma, 9 da Torino, 6 da Caserta, 4 da Bologna, 4 da Latina,  4 da Pordenone, 4 da Salerno 4, 4 da La Spezia, 4 da Bergamo, 3 da Milano, 2 da Trento, 2 da Prato.

Sono state, invece, 2 le visite guidate organizzate dalla stessa Coop. Areca per gruppi provenienti da Macerata: uno, il 1° di gennaio, che ha visitato in mattinata Pietrelcina e il pomeriggio i monumenti più rappresentativi della città di Benevento; l’altro, un gruppo proveniente da Napoli, il 3 gennaio ha invece visitato la mattina Benevento ed il pomeriggio il presepe vivente a Faicchio.

Per quanto riguarda, invece, le visite alla Rocca dei Rettori, curate direttamente dal Settore aperta anche nei giorni festivi, il numero si attestato a 200: il gruppi più numeroso è stato composto da ex allievi del Collegio “La Salle” di Benevento negli anni dal 1947 al 1952, mentre altri gruppi, più ristretti, venivano da Fermo, da Pisa, da Terni, da Rocchetta Sant’Antonio (con il Sindaco Giulio Valentino Petruzzi di quella località).

Molto suggestivo ed apprezzato è stata inoltre il Concerto di Pietro Quirino & Quartetto Calace presso l’ex Convento delle Clarisse nella città di Montesarchio, sabato scorso nell’ambito del progetto “I Longobardi ed il Sannio”, co-finanziato dal Piano di Azione e Coesione della Regione Campania – Assessorato ai Beni Culturali.

Questa sera 5 gennaio 2016, infine, nell’ambito del medesimo progetto, a partire dalle ore 18 e fino alle 22 per le strade di Montesarchio si esibirà la Magiona Boola Bras Band in un concerto itinerante di musica jazz and funky.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 5 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 3 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 3 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 3 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 3 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 4 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content