Sindacati
Comune di Pietrelcina, la Uil Fpl: ok al contratto collettivo decentrato integrativo 2015

Ascolta la lettura dell'articolo
La Uil Federazione Poteri Locali di Benevento rende noto che presso il Comune di Pietrelcina è stato sottoscritto il contratto collettivo decentrato integrativo per i dipendenti valevole per l’anno 2015. Presenti per la parte pubblica i responsabili di area Antonio Graziano e Carmine Crafa; per la parte sindacale Fioravante Bosco per la Uil Fpl, Maria Boffa, Giovanni Marino e Davide Masone per la RSU Uil Fpl e Salvatore Zerillo RSU Cisl Fp; segretaria verbalizzante Antonietta De Stefano.
Le risorse decentrate per l’anno 2015, pari ad € 50.847,37, sono state così ripartite: indennità di comparto € 10.954,20; indennità di turnazione normale e festiva per la polizia municipale € 10.223,61; indennità di rischio e disagio € 630,00; indennità per lo svolgimento di compiti di particolare responsabilità € 8.400,00; premi individuali per le migliori performance € 18.037,72; lavoro straordinario € 2.601,84. Infine, la quantificazione dei progetti autofinanziati sarà oggetto di una successiva convocazione della delegazione trattante, al verificarsi delle condizioni previste dall’art. 208 del codice della strada.
Inoltre, è stata approvata la bozza di regolamento per la costituzione e la ripartizione al personale interno della quota parte del fondo per la progettazione e l’innovazione, ai sensi dell’art. 93,comma 7 bis, decreto legislativo n. 163/2006. Infine, la parte sindacale ha chiesto che con l’esercizio 2016 si dia corso alla previsione delle nuove progressioni economiche orizzontali, da assegnare con criterio selettivo.
Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento, a margine della riunione, ha commentato: “Sono molto soddisfatto per come sia andata la riunione della delegazione trattante: abbiamo stipulato un ottimo accordo che tiene conto della necessità di migliorare i servizi ai cittadini e di apprezzare, col sistema delle performance, il lavoro svolto dai lavoratori più produttivi. Ringrazio il sindaco Mimmo Masone e la segretaria comunale Maria Luisa Volpe per la disponibilità mostrata nei confronti del sindacato”.