fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bomba carta al “Giannone”: il video dell’esplosione. Il rappresentante del ‘Rummo’: “Il Memorial non c’entra”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Un giovane lascia un oggetto di fronte al portone del liceo classico “Giannone”. Poco dopo arriva un altro ragazzo che, dopo aver atteso qualche istante sulle scale dell’edificio, accende la miccia della bomba carta che distruggerà l’ingresso della scuola.

E’ la notte di Natale e le telecamere dell’istituto di piazza Risorgimento registrano l’incredibile scena. Immagini che raccontano degli istanti di lucida follia: un gesto premeditato dagli autori che, dopo l’esplosione, ritornano velocemente sul posto per “ammirare” il danno che hanno causato.

Partono da questi frame, catturati dalla videosorveglianza, le indagini dei carabinieri del Comando Provinciale di Benevento, coordinati dallaPprocura della Repubblica. Un’inchiesta che in pochi giorni ha già dato i primi frutti: nella giornata di ieri i militari, infatti, hanno eseguito una perquisizione a carico di un 18enne del capoluogo, studente del Liceo scientifico “Rummo”.

Nel corso del controllo, gli inquirenti hanno rinvenuto e sequestrato materiale ritenuto di interesse investigativo e un telefono cellulare.

Le indagini, però, sono tutt’altro che concluse: gli uomini della Compagnia di Benevento, dopo aver analizzato il materiale rinvenuto nell’abitazione del giovane, sono alla ricerca di eventuali complici. Si lavora, infatti, all’identificazione di altri studenti del “Rummo” che avrebbero partecipato all’atto vandalico, ma si valutano anche le posizioni di altre persone estranee all’ambiente scolastico sannita.

Resta legato al mondo della scuola, invece, il movente del gruppo. Tra le ipotesi c’è quella di un dissidio nato tra i ragazzi del Liceo “Rummo” e del “Giannone” dopo un match di calcio finito in parità. L’episodio, però, è solo una delle piste che nelle prossime ore bisognerà accertare.

Intanto, sulla questione è intervenuto il rappresentante degli studenti del liceo scientifico “Rummo”, Luca Cavalli: “La partita di calcio, sicuramente, non può essere il movente che ha spinto qualcuno a realizzare questo atto vandalico. Il match è finito tra gli abbracci e non tra le polemiche. Le squadre – ha aggiunto – hanno deciso, di comune accordo, di non tirare i calci di rigore vista la natura della gara”. Si trattava, infatti, del ‘Memorial Rita Severino’, una manifestazione nata con lo scopo di omaggiare il ricordo di un’insegnante scomparsa prematuramente.

Sempre dall’ambito studentesco emergono altri particolari in merito al match: i carabinieri, infatti, avrebbero sequestrato alcune foto postate su Facebook da alcuni giovani presenti la notte di Natale in piazza Risorgimento. Tra queste ci sarebbe un selfie di un ragazzo che si sarebbe ritratto davanti alla porta devastata e avrebbe accompagnato l’immagine con una didascalia che richiamava alla partita di calcio, giocata qualche settimana prima, e ad un rigore dubbio concesso dall’arbitro.

“Da qui – ha concluso Cavalli – sarebbe nata la pista legata al Memorial. In realtà i rapporti tra gli studenti sono ottimi e chi ha piazzato quel petardo potrà essere anche uno studente, ma non ha nulla a che fare con la comunità studentesca sannita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content