fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Dalla savana dell’Uganda al Sannio: il messaggio di speranza di 12 giovani Karimojong arriva a Bucciano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 22 dicembre sono arrivati a Piacenza 12 ragazzi provenienti dalla regione del Karamoja,
Uganda, dove Africa Mission Cooperazione e Sviluppo opera da oltre 40 anni. Oggi, però, giungeranno nel Sannio e ci rimarranno fino ai primi di gennaio.

«Il progetto “Vieni e Vedi” per ragazzi ugandesi è un’iniziativa che Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo realizzerà dal 22 dicembre 2015 al 21 gennaio 2016, – spiega Carlo Antonello, presidente della ong piacentina – per permettere a 12 giovani ugandesi provenienti dalla regione del Karamoja, 6 ragazzi e 6 ragazze di età compresa fra i 18 e i 28 anni, di portare il loro messaggio di speranza nelle nostre comunità e vivere un’esperienza formativa in Italia da mettere poi a frutto, al rientro in Uganda, nel loro cammino comunitario».

Il progetto nasce dalla convinzione che la vita è un dono da condividere e che la condivisione nasce dall’incontro, dalla conoscenza e dal dialogo. I dodici ragazzi provenienti dalla savana del Karamoja, offriranno alle nostre comunità italiane, i loro canti, le loro danze e le loro rappresentazioni, e parleranno della loro vita, delle difficoltà e delle loro attese.

«Cercheremo di far vivere ai nostri amici italiani o rivivere per quelli di loro che sono stati in Uganda, – commenta Carlo Ruspantini, direttore del Movimento di don Vittorione – l’esperienza di un incontro con i ragazzi del “Centro Giovani don Vittorione” di Moroto, un incontro con i ritmi e sapori del Karamoja».

Un’opportunità, unica per apprezzare la bellezza della loro cultura tradizionale; condividere la gioia di vivere che la loro anima esprime; conoscere le sfide della loro terra e le attese del loro cuore; fare un tratto del cammino di solidarietà insieme a loro.

I ragazzi dopo aver trascorso i primi giorni a Piacenza, presso la sede di via Martelli, dove hanno incontrato le parrocchie di Santa Franca, San Giuseppe Operaio (parrocchia di don Vittorione) in Duomo, Castel San Giovanni e Pianello (VT), oggi raggiungeranno il gruppo di Africa Mission di Bucciano dove saranno accolti presso la Sala Consiliare del comune, mentre nelle giornate successive visiteranno le città di Benevento e Napoli e incontreranno le comunità di Faicchio, Moiano, Airola e Montesarchio.

Trascorreranno quindi le feste di Capodanno ospiti degli amici di Bucciano per poi ripartire il 2 gennaio per Fabriano. «Per questi giovani, il viaggio in Italia è un sogno, un’esperienza che li aiuterà a toccare con mano alcune realtà che hanno solo immaginato, e il fatto che questo progetto si realizzi proprio in occasione dell’Anno Santo della Misericordia, è un segno della provvidenza, l’occasione irripetibile per celebrare il Giubileo a Roma insieme a Papa Francesco, che nel recente viaggio in Uganda, ha toccato i loro cuori», conclude don Maurizio Noberini, presidente di Africa Mission.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 1 settimana fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content