fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Botti di Capodanno, allarme di Fare Verde Sannio: a rischio 5mila animali e persone asmatiche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per gli uomini, la notte di passaggio tra il 31 dicembre e il primo gennaio è una notte di festa, ma per tutti gli altri animali si trasforma in un vero e proprio incubo notturno infestato da tante luci scoppiettanti, da rumori improvvisi e ripetuti a intervalli irregolari, da colpi che improvvisamente esplodono nel buio e nel vuoto, sempre più ravvicinati e di intensità elevata. Ogni anno i botti e fuochi artificiali causano la morte di almeno cinquemila animali.

“E’ importante ricordare infatti – evidenzia Emilia Fergola presidente di Fare Verde Sannio – che gli animali hanno una diversa percezione dei rumori; il loro udito, per esempio, è più fine del nostro. Non c’è da stupirsi, dunque, se noi troviamo divertente quel frastuono improvviso emesso da un botto, mentre il nostro cane, invece, fugge a gambe levate, per cercare immediatamente un riparo sicuro o, ancora se, un uccello si schianta contro un palazzo. Inoltre, una componente dei fuochi per noi marginale, quella olfattiva, è particolarmente rilevante per i cani che sono in grado di sentire odori a una concentrazione un milione di volte inferiore a quella percepita dall’uomo e a una distanza per noi inimmaginabile”.

La campagna di sensibilizzazione promossa da Fare Verde Campania ha come testimonial il conduttore tv Claudio Belardo, il quale ha dichiarato: “…siamo alle porte del 2016 cerchiamo di costruire una società più civile… invece di acquistare i botti, con gli stessi soldi possiamo fare molte altre cose meno pericolose e più costruttive per noi stessi e per gli animali…”.

“Per il 2015 il bilancio  feriti e stato, per fortuna – continua Fergola – poco più di 250 e non c’è stata nessuna vittima. Secondo alcune ricerche durante la notte di Capodanno vengono immesse nell’atmosfera ingenti quantità di polveri inquinanti, pericolose non solo per l’ambiente ma anche per l’uomo e gli animali, infatti oltre a danni causati da scoppi accidentali di botti il primo dell’anno, nelle città si supera il limite di legge di 50 microgrammi al metro cubo fissato per il PM10, con un valore, a seconda delle città, da doppio a triplo rispetto alla media del periodo.

Quindi – conclude Fare Verde – a causa dell’aumento delle polveri sottili in questo giorno, i soggetti maggiormente a rischio come gli asmatici, gli allergici o tutte quelle persone che soffrono di patologie respiratorie, corrono inconsapevolmente elevati rischi. Per festeggiare l’arrivo del nuovo anno basta un unico botto quello di una bottiglia di spumante”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Benevento, grande successo e doppio sold out per il concerto di Capodanno diretto dal maestro Veaceslav Quadrini

redazione 10 mesi fa

Botti di Capodanno: in Campania oltre 50 feriti, nessuno nel Sannio

redazione 10 mesi fa

Il ‘caso Dong’ a Canale5. Mastella: ‘Con altri testi, inviterò il rapper a Benevento per momento musicale educativo’

redazione 10 mesi fa

Capodanno, gli auguri di Mastella: “Stiamo cambiando Benevento, tutti dicono che sembra città del Nord”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content