fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 23 dicembre 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO – PONTE SAN NICOLA: LA PROTESTA DEI CITTADINI
“Le istituzioni ci hanno completamente abbandonato. Non è possibile che ci siano cittadini di serie A e serie B”. Parole cariche di rabbia quelle dei commercianti e dei residenti dei quartieri Capodimonte e Ponticelli che, questa mattina, hanno protestato per la lunga chiusura del ponte San Nicola. I cittadini, che hanno costituito un Comitato Civico Spontaneo, si sono ritrovati per denunciare una situazione di criticità assoluta che rischia di mettere in ginocchio le attività commerciali della zona, oltre che creare non pochi disagi per i residenti dei due quartieri. Di fronte le transenne dei lavori in corso è andata in scena la protesta delle “chiavi”, visto che i commercianti hanno consegnato simbolicamente all’amministrazione comunale le chiavi dei loro negozi ed appartamenti.

RIAPERTO IL PONTE VANVITELLI
Il giorno tanto atteso per la viabilità cittadina è finalmente arrivato. Nel primo pomeriggio è stato riaperto al traffico il Ponte Vanvitelli sul fiume Calore, nodo viario strategico per il collegamento tra il quartiere Ferrovia e il centro storico di Benevento. Un’attesa lunga oltre 7 mesi per una riqualificazione che ha stravolto completamente il piano traffico dell’area. Completato il ‘restyling’ – con la sistemazione dei marciapiedi, della sede stradale e l’adeguamento dell’impianto di illuminazione – gli operai hanno provveduto a rimuovere dalle prime ore del mattino i blocchi di cemento che delimitavano le corsie e quelli del cantiere alle due estremità della struttura lunga 130 metri.

AUTO SI RIBALTA IN GALLERIA
Traffico in tilt e disagi per gli automobilisti, nel primo pomeriggio di oggi, a causa di un incidente nella galleria Avellola, lungo la statale Appia a Benevento. Per cause ancora in corso di accertamento, una Fiat Punto, sulla quale viaggiava un 50enne di Montesarchio, si è ribaltata al centro della carreggiata in direzione del Rione Libertà. L’uomo è stato soccorso dai medici del 118 e trasportato in ospedale. Le sue condizioni al momento non destano particolari preoccupazioni. Per permettere le operazioni di soccorso la galleria è stata temporaneamente chiusa al traffico.

ATTI PERSECUTORI: DENUNCIATO 43ENNE
Atti persecutori. Questa l’accusa nei confronti di un 43enne, deferito dai carabinieri della stazione di Telese Terme, dopo la denuncia presentata dalla moglie, una casalinga di Castelvenere. I militari, una volta in casa dell’uomo, hanno anche sequestrato una pistola e sette fucili da caccia, custoditi senza i previsti requisiti di sicurezza. Le forze dell’ordine hanno scoperto inoltre del munizionamento detenuto abusivamente.

DALLA REGIONE 20 MILIONI PER LE IMPRESE ALLUVIONATE
Confindustria Benevento esprime soddisfazione per l’ordine del giorno approvato, su proposta del consigliere sannita Mino Mortaruolo, nella seduta del Consiglio Regionale riunitasi ieri. Il primo importante risultato riguarda lo stanziamento di una tranche di venti milioni di euro da destinare specificamente alle imprese sannite per il risarcimento dei danni subiti in occasione dell’alluvione. “Ringrazio il consigliere Mortaruolo per aver egregiamente sostenuto le richieste delle imprese del Sannio nell’ambito del Consiglio Regionale – dichiara il Presidente di Confindustria Benevento Biagio Mataluni. A questo punto occorre un ulteriore sforzo, da parte dei vari enti preposti, a che l’impegno politico si traduca in azioni immediatamente attivabili”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 31 ottobre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 30 ottobre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 29 ottobre 2025

Dall'autore

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content