fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vicenda Amts, le preoccupazioni di Cgil, Cisl e Uil sull’approvazione del concordato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le organizzazioni sindacali dei lavoratori dell’Amts sono fortemente preoccupate per la situazione che si sta delineando in merito all’approvazione del concordato. Sono preoccupate per il destino incerto (in caso di esito negativo del concordato ) di cento lavoratori con le relative famiglie che si troveranno ad affrontare loro malgrado”. Così i una nota i segretari provinciali della Filt Cgil, della Fit Cisl e della Uil Trasporti.

“Sono preoccupate – prosegue la nota – per la continua perdita di posti di lavoro che non risparmia neanche la nostra comunità beneventana a causa di questa crisi nazionale e non solo nazionale. Sono preoccupate perché già da diverso tempo i dipendenti Amts stanno lavorando con poca tranquillità aziendale a causa di queste notizie che quotidianamente rimbalzano sulla stampa in merito al proprio distino.

Però è anche vero – aggiungano i sindacati – che dobbiamo tutti lavorare,ognuno per le proprie competenze,come tra l’altro già stiamo facendo, a rendere l’Azienda in salute e produttiva, elemento essenziale a garantire lavoro e salario per tutti,programmando il futuro in modo da dare tranquillità sia all’attività aziendale (trasporto pubblico locale) sia ai dipendenti che quotidianamente espletano il proprio dovere a servizio della comunità al fine di garantire un servizio più efficiente. I risultati economici, gradualmente,sono in via di risanamento, e l’obiettivo “pareggio di bilancio 2015” è sulla buona strada. I creditori dell’Amts hanno già dato fiducia con le votazioni al piano di risanamento.

E’ vero, si sta attraversando un difficile momento dell’azienda sul cui capo pende la spada di Damocle dell’attesa decisione del Tribunale di Benevento sul Concordato fallimentare – conclude la nota -, ma è pur vero che come organizzazioni sindacali siamo fiduciosi che la magistratura metterà in campo ogni sforzo possibile, e nel rispetto delle norme, al fine di tutelare un azienda dove lavorano 100 dipendenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 2 mesi fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content