fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia, ok al progetto preliminare per il ripristino del piano viabile della sp n.1 Ciardelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvato il progetto preliminare per 3 milioni di euro per il ripristino del piano viabile della Strada Provinciale n. 1 Ciardelli in località Covini di Arpaise. E’ quanto prevede una delibera approvata stamani dal Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci.

Il provvedimento, che dovrà ora essere definitivamente approvato e finanziato dalla Regione, è stato immediatamente trasmesso a Napoli.

Con questa delibera si pone un punto fermo ad una complessa vicenda tecnico-amministrativa che fa seguito ad un imponente movimento franoso che, nel mese di dicembre del 2010, dopo un pesante evento alluvionale, travolse una frazione di Arpaise portandosi via un tronco della Strada provinciale Ciardelli, che ovviamente fu chiusa al traffico veicolare creando, dunque, una situazione di enorme disagio per le popolazioni gravitanti sull’area.

Subito dopo la catastrofe, l’Ufficio Tecnico della Provincia ed il Comune di Arpaise, anche a seguito delle risultanze emerse nelle riunioni di un tavolo tecnico istituito presso la Prefettura di Benevento, posero in essere interventi finalizzati essenzialmente alla stabilizzazione del versante in frana, mediante tubi drenanti ed il ripristino degli impluvi naturali esistenti, per favorire un più regolare deflusso delle acque superficiali.

Nel dicembre del 2011 l’allora Giunta Provinciale finanziò con risorse del Bilancio dell’Ente le indagini geognostiche e la consulenza geotecnica. A seguito di tanto con Deliberazione del Commissario Straordinario della Provincia di Benevento n. 100 del 06 agosto 2014, al fine di poter accedere ai finanziamenti regionali, venne approvato lo studio di fattibilità relativo all’intervento, che prevedeva la realizzazione di una doppia paratia tirantata a monte e a valle dell’asse stradale, nonché il placcaggio della parete a monte della Strada provinciale n. 1 Ciardelli.

Con Delibera della Giunta Regionale n. 378 del 24 settembre 2014, fu approvato l’intervento per la “Messa in sicurezza e ripristino della viabilità del SP n.1 – Ciardelli – tratto località Covini di Arpaise”, per l’importo complessivo di €. 3.000.000.

In data 07.10.2014 venne sottoscritto tra la Regione Campania e la Provincia di Benevento un protocollo d’intesa per la realizzazione di diversi interventi di messa in sicurezza, adeguamento e completamento di strade provinciali, con seguenti impegni reciproci: e la Regione finanziò appunto l’intervento sulla S.P. n.1 Ciardelli con le risorse del POR Campania FERS 2007-2013.

La Provincia di Benevento, affidataria del progetto definitivo da realizzare in coerenza con i tempi (davvero ristrettissimi) e le modalità previste dal POR Campania, elaborava un nuovo studio di fattibilità, approvato con deliberazione del Presidente della Provincia n. 67 del 14 aprile 2015, ha rivisto le soluzioni progettuali già individuate. In sostanza, verrà realizzato un viadotto a quattro campate di una lunghezza di circa 100 metri.

Oggi 22 dicembre, infine, l’approvazione definitiva del progetto che mobilita risorse per lavori pari a oltre 2 milioni di Euro, mentre circa 800.000 restano a disposizione.

Il Presidente della Provincia Ricci, nel ricordare il lavoro compiuto dagli Uffici Tecnici per far fronte ad una situazione davvero drammatica per i cittadini delle colline beneventane ed in particolare per quelli di Arpaise duramente colpiti da un evento calamitoso di enormi proporzioni nel 2010, ha sottolineato come nonostante le ulteriori formidabili incombenze di ordine tecnico ed amministrativo create dagli eventi alluvionali dello scorso mese di ottobre, gli Ingegneri e gli amministrativi della Provincia sono riusciti a portare a compimento il proprio lavoro.

“Vogliamo testimoniare concretamente la nostra vicinanza e la sentita solidarietà al sindaco e alla gente di Arpaise e delle colline beneventane – ha detto Ricci. Io spero che, al più presto, con l’acquisizione della definitiva approvazione da parte della Regione Campania, la Provincia possa finalmente indire la gara d’appalto per restituire la serenità ed il diritto alla mobilità di quella popolazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

Arpaise, installato Locker di Amazon: è il primo del circondario

redazione 1 settimana fa

Arpaise, tutto pronto per il pranzo di beneficenza: il ricavato servirà a sostenere le spese di ristruttuzione della Chiesa

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content