fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Morcone, il Natale irrompe nell’istituto comprensivo “De Filippo” con l’allegra banda di Santa Claus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO E’ stato un Natale davvero speciale quello vissuto dai piccoli alunni dell’istituto comprensivo “Edoardo De Filippo” di Morcone e della sede distaccata di Cuffiano. Questa mattina, infatti, gli studenti delle scuole primarie e dell’infanzia hanno ricevuto l’inaspettata visita di un’allegra banda di Babbo Natale, elfi e folletti che hanno portato doni e allegria all’interno degli istituti.

A celarsi dietro le lunghe barbe e ai costumi rossi, i membri delle cooperative sociali “La Bussola” e “Giada”. La gioiosa sorpresa rientra nel progetto pensato dalla cooperativa “La Bussola” che da quest’anno ha la gestione della mensa scolastica.

I ragazzi, infatti, attraverso un’esperienza ludica e divertente, hanno avuto modo incontrare gli esperti che li accompagneranno durante l’anno scolastico, non solo durante i pasti, ma anche in un percorso alla scoperta del mangiar sano e del valore di una dieta corretta.

“La Bussola” è costituita da Giovanna Polzella, Giselda Attanasio e Antonella Donatiello, psicologhe–psicoterapeute professioniste che hanno scelto di supportare gli studenti con una mensa esperienziale, fatta non solo di prodotti di qualità e locali, cucinati da cuochi professionisti, ma anche di proporre servizi ricreativi, didattici e formativi.

Con l’arrivo del nuovo anno saranno attivati anche incontri con biologi nutrizionisti e psicologi che coinvolgeranno i genitori e gli alunni dell’istituto. Un modo innovativo per coniugare le eccellenze locali e la crescita culturale e umana dei piccoli studenti.

Non è tutto, però: i ragazzi intraprenderanno anche un percorso di integrazione e di conoscenza verso l’altro. Tra i babbo natale erano presenti alcuni giovani stranieri immigrati in Italia. Un bel modo per avvicinare le nuove generazione attraverso uno scambio interculturale capace di appianare le differenze in nome del rispetto reciproco.

Un’iniziativa originale, dunque, capace di coniugare il vero spirito del Natale, una mensa sana e, soprattutto, il benessere dei bambini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

“Natale Sannicolese”, il programma della V edizione: eventi per tutta la comunità

redazione 2 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

redazione 2 giorni fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 8 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 10 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 10 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 10 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 12 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content