fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Morcone, il Natale irrompe nell’istituto comprensivo “De Filippo” con l’allegra banda di Santa Claus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO E’ stato un Natale davvero speciale quello vissuto dai piccoli alunni dell’istituto comprensivo “Edoardo De Filippo” di Morcone e della sede distaccata di Cuffiano. Questa mattina, infatti, gli studenti delle scuole primarie e dell’infanzia hanno ricevuto l’inaspettata visita di un’allegra banda di Babbo Natale, elfi e folletti che hanno portato doni e allegria all’interno degli istituti.

A celarsi dietro le lunghe barbe e ai costumi rossi, i membri delle cooperative sociali “La Bussola” e “Giada”. La gioiosa sorpresa rientra nel progetto pensato dalla cooperativa “La Bussola” che da quest’anno ha la gestione della mensa scolastica.

I ragazzi, infatti, attraverso un’esperienza ludica e divertente, hanno avuto modo incontrare gli esperti che li accompagneranno durante l’anno scolastico, non solo durante i pasti, ma anche in un percorso alla scoperta del mangiar sano e del valore di una dieta corretta.

“La Bussola” è costituita da Giovanna Polzella, Giselda Attanasio e Antonella Donatiello, psicologhe–psicoterapeute professioniste che hanno scelto di supportare gli studenti con una mensa esperienziale, fatta non solo di prodotti di qualità e locali, cucinati da cuochi professionisti, ma anche di proporre servizi ricreativi, didattici e formativi.

Con l’arrivo del nuovo anno saranno attivati anche incontri con biologi nutrizionisti e psicologi che coinvolgeranno i genitori e gli alunni dell’istituto. Un modo innovativo per coniugare le eccellenze locali e la crescita culturale e umana dei piccoli studenti.

Non è tutto, però: i ragazzi intraprenderanno anche un percorso di integrazione e di conoscenza verso l’altro. Tra i babbo natale erano presenti alcuni giovani stranieri immigrati in Italia. Un bel modo per avvicinare le nuove generazione attraverso uno scambio interculturale capace di appianare le differenze in nome del rispetto reciproco.

Un’iniziativa originale, dunque, capace di coniugare il vero spirito del Natale, una mensa sana e, soprattutto, il benessere dei bambini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

La Magia del Natale avvolge San Giorgio del Sannio: un mese di eventi tra stupore e tradizione

redazione 2 giorni fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 3 giorni fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

Dall'autore

Alberto Tranfa 9 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 9 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 10 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 10 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 9 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 10 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 11 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content