fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Asl Benevento, l’ex commissario Ventucci saluta: “Piena fiducia per il futuro in Picker e Di Girolamo Faraone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO E’ la giornata dei saluti e dei bilanci dell’ormai ex commissario straordinario dell’Asl di Benevento Gelsomino Antonio Ventucci che ha ricoperto questo ruolo dal 16 gennaio 2015 su deliberazione della giunta regionale della Campania.

“Un anno di attività caratterizzato da turbolenze giudiziarie – ha sottolineato ai microfoni di Ntr24 – ma anche di tanti passi in avanti sul piano amministrativo”. “Molte cose sono state avviate, ma molte si potevano portare a termine come la Suap, gli atti di convenzione e la predisposizione di tanti altri come l’hospice, rallentati dal troppo lavoro e dal clima non proprio favorevole di questi mesi” – ha precisato Ventucci che ha riposto fiducia nel nuovo commissario Franklin Picher nominato il 16 dicembre scorso dalla giunta regionale alla guida dell’azienda sanitaria di via Oderisio dove sarà affiancato dal sub commissario sanitario Pasquale Di Girolamo Faraone.

“La nomina dei due manager – ha evidenziato Ventucci – è da condividere in pieno perché mira a dare una posizione di tranquillità all’azienda.”

La giornata di oggi, iniziata con una celebrazione eucaristica in vista del Natale, ha visto protagonisti anche 32 dipendenti dell’Asl Benevento andati in pensione nell’ultimo anno ai quali è stata consegnata una pergamena d’onorificenza.

Un tributo e un riconoscimento che colleghi e management hanno voluto riservare loro per l’impegno e la dedizione profusi in tutto il periodo lavorativo.

I riconoscimenti sono stati consegnati a: Rita De Nigris, Maria Rosaria De Masi, Bruno Della Pietra, Giovannina Delle Donne, Sabina Errico, Lorenza Festa, Silvana Gentilcore, Maria Girolamo, Maria Leonardis, Maurizio Goffredo Lombardi, Cinzia Lombardo, Donato Maiella, Rosanna Mancini, Lorenzo Masotta, Pietro Giovanni Mastrobuoni, Agnese Mastrocinque, Gian Piero Melenzio, Giuseppina Milone, Michele Parisi, Antonio Ricci, Lucia Solla, Pasquale Sebastianelli, Angelo Salvatore Aceto, Anna Caggiano, Ezio Maria Camerino, Immacolata Caporaso, Maria Capozzi, Bruno Ciarlo, Filomena Cocca, Maria Erina Conti, Carlo De Conno e Assunta De Luca.

 

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content