fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Valorizzazione del tartufo, Mortaruolo: “Lavorare insieme per un Sistema Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il vicepresidente della Commissione Agricoltura della Regione, Erasmo Mortaruolo, questa mattina ha partecipato a Benevento al convegno sulla tracciabilità genetica e qualità nutraceutica per la valorizzazione del tartufo del Sannio, del Partenio e del Molise.

Nel corso del suo intervento il consigliere regionale del Partito Democratico ha sottolineato la necessità di iniziare a parlare in modo positivo delle nostre eccellenze e delle nostre potenzialità, affermando come: “Se non crediamo noi nel nostro Sannio, come potranno farlo gli altri? Credere nel nostro potenziale è il primo passo per realizzare una sinergia che deve puntare a coinvolgere Università, associazioni di categoria, mondo agricolo e produttivo. Insieme apriamo dei processi virtuosi che portino a conoscere fuori dai confini provinciali i nostri prodotti.”

Come sottolineato dal presidente dell’associazione dei tartufai sanniti nel corso del convegno, il tartufo che produciamo nel Sannio, purtroppo non viene ancora consumato, salvo rare eccezioni o eventi particolari, sulle nostre tavole. “Questo ci fa capire – ha commentato il consigliere Mortaruolo – come sia importante costruire anche una formazione enogastronomica di eccellenza nel Sannio”.

“Il tema della valorizzazione delle nostre eccellenze agroalimentari – ha poi proseguito – lo abbiamo affrontato già tre mesi fa, durante la convention a Telese Terme. Sappiamo che ci sono idee e progetti che possiamo mettere in piedi già da domani mattina. La nuova programmazione europea stanzia importanti fondi che possiamo usare per la ricerca o per raccontare il nostro territorio in Italia e all’estero. Eppure, ogni volta, sembra sempre mancare quel quid: vale a dire la collaborazione, la sinergia, il superamento delle invidie con i nostri vicini, con chi coltiva o produce il nostro stesso prodotto.

Superiamo, definitivamente, tutto ciò. Più volte mi sono reso disponibile anche a dar vita ad un tavolo permanente per chi ci vuole stare e lavorare per realizzare tutto questo. Il nostro territorio può ripartire solo se da domani mattina osiamo ed iniziamo a crederci un pò di più. Iniziamo a muoverci tutti nella stessa direzione, superando invidie ed inutili individualismi, verso la crescita e lo sviluppo di un Sistema Sannio.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content