Associazioni
#rinasceredalfango, i Giovani delle Acli in campo al fianco dei cittadini con un reportage ed iniziative benefiche
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO Portare all’attenzione dell’opinione pubblica nazionale il dramma che ha vissuto il Sannio durante le alluvioni degli scorsi 15 e 19 ottobre. E’ l’obiettivo del progetto #rinasceredalfango realizzato dai Giovani delle Acli di Benevento, in collaborazione con G.A. Campania, Napoli e Caserta.
I ragazzi dell’associazione hanno realizzato un video incontrando i cittadini e gli imprenditori colpiti dagli allagamenti. In un reportage, pubblicato su Youtube, i giovani delle Acli hanno raccolto le testimonianze più toccanti e le immagini drammatiche di quei giorni. Il risultato è un documentario che racconta a 360 gradi la tragedia che i sanniti hanno dovuto affrontare.
“Quanto accaduto in provincia di Benevento, però, – ha commentato il coordinatore del G.A. Benevento, Danilo Parente – sembra non essere stato ben compreso dai media nazionali che, dopo poco, hanno archiviato il problema”. Per far conoscere la realtà del Sannio, il gruppo ha deciso di proiettare il video nel corso della manifestazione Agorà, il tradizionale appuntamento di riflessione e formazione dei Giovani delle Acli dello scorso dicembre.
Le iniziative al fianco delle famiglie e delle imprese alluvionate non si esauriscono nella produzione del video. Per sostenere il vivaio Ciampi, una delle aziende più danneggiate, hanno realizzato un punto vendita per distribuire le piante che sono sopravvissute al fango. Con pazienza, le hanno ripulite e poi vendute per raccogliere fondi per aiutare l’impresa a ripartire.
L’impegno dei Giovani delle Acli di Benevento sta già riscuotendo i primi frutti. A breve, infatti, sarà realizzato un altro video, a firma delle Acli Nazionali, che tornerà ad occuparsi del Sannio. “A distanza di quasi due mesi dall’evento – ha concluso Parente – poco o nulla è stato fatto. Per questo non dobbiamo permettere che sulla nostra terra cali il silenzio”.
Le interviste nel servizio video