Medio Calore
San Giorgio del Sannio, il Meetup Amici di Beppe Grillo chiede trasparenza sul servizio mensa

Ascolta la lettura dell'articolo
“Nei giorni scorsi sulla stampa locale è stata pubblicata la notizia relativa a controlli straordinari presso le mense scolastiche da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro e con la collaborazione di personale delle ASL competenti per territorio”. Così in una nota Meetup Amici di Beppe Grillo di San Giorgio del Sannio.
“Dal momento che, già da un po’ di tempo, il tema della qualità dei servizi di refezione scolastica è sotto la lente d’ingrandimento di magistratura e stampa – spiegano i grillini -, gli attivisti del MeetUp Amici di Beppe Grillo, insieme ad alcuni genitori, hanno avviato un’operazione “fiato sul collo” nei confronti del Comune di San Giorgio del Sannio al fine di monitorare la qualità del servizio di refezione scolastica.
Oltre ad aver richiesto l’aggiornamento della carta dei servizi alle linee guida del Ministero della Salute e della Regione Campania in materia di cibi biologici e a km 0 nonché l’istituzione della Commissione Mensa al fine di monitorare la qualità del servizio offerto, questa mattina – prosegue la nota -, gli attivisti hanno protocollato un’istanza nella quale si richiede che vengano fornite agli utenti del servizio e ai cittadini tutte le informazioni relative ai controlli straordinari presso le mense scolastiche effettuati nei giorni scorsi dai Carabinieri.
A tale proposito – aggiungono i grillini -, pare, che le irregolarità riscontrate siano poche e di specifico carattere amministrativo e che siano state rilevate 10 sanzioni amministrative per un importo complessivo di 8.750 euro, tuttavia tali informazioni, sono a nostro parere, insufficienti a fugare i dubbi delle famiglie. Auspichiamo, ovviamente, che la ditta erogatrice del servizio mensa per le scuole di San Giorgio non sia tra quelle sanzionate ma chiediamo che, contestualmente, venga rispettato il diritto degli utenti del servizio ad avere informazioni certe e documentate a riguardo.
Pertanto – concludono i 5 stelle -, abbiamo ribadito al Comune l’invito alla trasparenza e alla pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente di tutte le informazioni necessarie a fugare ogni eventuale dubbio e ad istituire quanto prima la Commissione Mensa, trait d’union fondamentale tra tutti gli attori del servizio di refezione scolastica”.