fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, il sindaco Addabbo traccia il bilancio dell’attività amministrativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Molinara e la sua amministrazione hanno incontrato i cittadini a palazzo Ionni per il consueto appuntamento annuale nel quale il primo cittadino Giuseppe Addabbo ha tracciato il resoconto dell’attività amministrativa svolta dalla sua squadra. Un bilancio approfondito del lavoro svolto dalla giunta con Addabbo che ha evidenziato gli aspetti fondamentali dell’azione amministrativa.

“Stiamo operando in un contesto non facile dove, – ha esordito -. Non ci sono più solide certezze dai livelli superiori (Stato e Regione) e, ciò nonostante, stiamo cercando di amministrare con equilibrio e forte senso sociale. Questo è un obiettivo che ci siamo prefissi fin dal principio del nostro mandato, quello cioè di operare con senso di responsabilità nella gestione del danaro pubblico, ma di tenere anche la porta aperta per recepire le richieste e le varie istanze dei cittadini, e fare in modo che il sindaco si assuma la responsabilità di essere il più possibile garante per tutti i cittadini”.

Punto centrale del resoconto del sindaco la situazione economica-finanziaria dell’ente. Il primo cittadino ha sottolineato come, nonostante i tagli e l’incertezza legislativa con la quale gli enti locali si devono confrontare quotidianamente, la sua squadra è riuscita, tra difficoltà e anche qualche errore di valutazione, a rimettere la locomotiva amministrativa dell’ente sui giusti binari.

Addabbo si è soffermato anche sui disastri e sui danni causati dall’alluvione di ottobre rimarcando l’impegno dell’amministrazione “nel ripristinare le strade principali di competenza del Comune e anche quelle che riguardavano la provincia, e in questo, come era giusto non abbiamo badato a spese, che tra l’altro non sappiamo se ci verranno rimborsate”. Il primo cittadino non ha mancato di ringraziare operai del comune e della comunità montana che hanno contribuito al riportare la situazione nel più breve tempo possibile alla normalità.

Con un pizzico di orgoglio il primo cittadino si è soffermato sulla ristrutturazione del borgo antico. “Lavori – ha sottolineato Addabbo – che hanno restituito la memoria storica a Molinara”.

Nel resoconto presentato ai cittadini anche i finanziamenti regionali per l’area Pip e il centro per gli anziani. Un incontro definito positivo dal sindaco e che dimostra come la sua amministrazione si è contraddistinta per trasparenza e apertura all’ascolto dei problemi dei cittadini. L’incontro si è aperto con gli interventi degli assessori Lucilla Cirocco e Pasqualino Baldino. Cirocco ha voluto evidenziare l’importanza dell’informazione come segno di rispetto verso la comunità ed elemento basilare per il prosieguo “dell’avventura amministrativa”.

Il vicesindaco ha affermato che l’amministrazione Addabbo “ha riportato nella comunità la “bellezza della discussione”. L’assessore Baldino invece ha voluto spiegare i motivi che hanno portato alla scelta di affidare la gestione del servizio idrico alla Gesesa tranquillizzando i cittadini che non ci saranno variazioni sulle tariffe.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 4 settimane fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

redazione 1 mese fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content