fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza stradale, sempre più auto senza revisione. La Polstrada: “Il fenomeno cresce in maniera preoccupante”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cresce in maniera preoccupante l’inosservanza dell’obbligo di sottoporre il proprio veicolo alla prescritta revisione periodica. Il fenomeno si ripercuote inevitabilmente sulla sicurezza stradale.

Infatti, evitare la revisione alle scadenze prescritte significa accettare il rischio di circolare con un veicolo che potrebbe presentare delle inefficienze su importanti dispositivi del veicolo, quali ad esempio l’impianto frenante e quello di illuminazione.

Per tentare di arginare il fenomeno, la Polizia di Stato ed in particolare la Polizia Stradale di Benevento, nei giorni scorsi ha svolto diversi servizi mirati dai quali è emerso un quadro piuttosto allarmante: in ben 25 casi è stata riscontrata la mancata effettuazione della prescritta revisione periodica; in due casi, addirittura, gli uomini diretti dal Dottor Vetrone hanno rilevato la falsificazione di quell’etichetta apposta sulla carta di circolazione, che attesta l’avvenuta revisione.

In entrambi i casi si è proceduto al ritiro dei documenti che sono stati poi affidati alla Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione per l’ulteriore sviluppo delle indagini tese a rintracciare gli autori del falso.

Per quanto riguarda invece gli ordinari controlli posti in essere durante l’arco della scorsa settimana, la Polizia Stradale ha accertato 226 violazioni: 5 sono state le patenti e 7 le carte di circolazione ritirate a vario titolo e 91 in totale i punti patente decurtati. Da segnalare anche il significativo dato dei soccorsi prestati all’utenza in difficoltà: ben 19 durante tutto l’arco della settimana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Telesina, cane disorientato e impaurito crea problemi al traffico veicolare: salvato dalla Polstrada

redazione 9 mesi fa

La salernitana Anna Maria Villano alla guida della Polstrada di Benevento

redazione 2 anni fa

Auto clonate e rivendute ad ignari acquirenti, un arresto

redazione 4 anni fa

Valle Caudina, controlli sul trasporto rifiuti: scoperta discarica abusiva a Paolisi

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 1 ora fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

Primo piano

redazione 1 ora fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 3 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 3 ore fa

San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.