fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Accorpamenti prefetture, Campagnuolo e Di Marzo (FI Giovani): ”Battaglia vinta. Ma saremo ancora vigili”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Il taglio era indicato nero su bianco su una bozza di decreto messa a punto dal ministero dell’Interno ed inviata lo scorso 9 settembre ai sindacati: 23 prefetture dovevano sparire, nel nome della spending review. Ieri il dietrofront. Sulla cosa come coordinamento Provinciale Giovanile ci eravamo fatti sentire lanciando una campagna social di sensibilizzazione con l’hastag #SavePrefetturaBn, quest’ultima approdata anche in parlamento, vedendo anche nostri parlamentari, consiglieri regionali e amministratori locali, metterci la faccia”. Così in una nota il coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani, Evangelista Campagnuolo, e il suo vicario Gabriele Di Marzo.

“Un progetto, quello del taglio delle prefetture, – spiegano – che sin da subito non ci era piaciuto; infatti non ci siamo tirati indietro criticando aspramente il provvedimento, intraprendendo azioni concrete sul territorio sannita. Cancellare presidi essenziali per la sicurezza ed il controllo del territorio nell’ottica del contenimento della spesa pubblica senza considerare forme di riorganizzazione o taglio dei costi in maniera selettiva, ci è sembrata subito una scelta discutibile.

Oggi, con la situazione internazionale che conosciamo, non considerare l’importanza della presenza dello Stato anche nelle comunità locali risulta importante e indispensabile, per non lasciare scoperti ruoli fondamentali per la gestione del controllo e delle emergenze. Risultato raggiunto grazie alla mobilitazione dei lavoratori e dei cittadini e degli addetti ai lavori. Il Governo farà marcia indietro su un provvedimento sbagliato che rischiava di cancellare presidi essenziali di sicurezza, legalità e tutela sociale in tanti territori.

Intere comunità locali – proseguono i due esponenti berlusconiani – avrebbero visto lo Stato arretrare, proprio nel momento di maggior bisogno, rischiando di rimanere scoperte di fronte alle emergenze e agli allarmi legati alla minaccia terroristica e alle esigenze di integrazione e coesione sociale connesse ai flussi migratori.

Ora il governo dia attuazione a quanto comunicato ufficialmente e ci batteremo per una riorganizzazione seria degli uffici territoriali: per garantire più sicurezza e più protezione servono investimenti, innovazione e valorizzazione delle professionalità. La cosa che ci ha fatto piacere è che tanti ragazzi del movimento giovanile c’hanno messo la faccia insieme a noi per salvare il nostro presidio di legalità e tutela della sicurezza nel Sannio. Abbiamo realizzato un breve video, presente anche sui nostri profili Facebook e Twitter, per ringraziare le decine di persone che sono scese in campo con noi. Di questo ne siamo più che orgogliosi.

Ciò vuol dire che – concludono Campagnuolo e Di Marzo – vi è riconoscenza nei nostri confronti per il lavoro che stiamo svolgendo quotidianamente. Per ora battaglia vinta, ma non abbasseremo certamente la guardia e se ci sarà da metterci la faccia su altri argomenti a difesa dei sanniti, a prescindere da tutto e tutti, noi giovani saremo ancora qui in prima linea”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Forza Italia, il vicesindaco di Torrecuso nuovo responsabile Sanità

redazione 24 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 1 giorno fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 3 giorni fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 4 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content