fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, nuova idea per l’ex scuola Moscati: sarà sede della Gesesa e della Polizia Municipale

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO L’ex scuola Moscati di Viale Principe di Napoli sarà la nuova sede della Gesesa, del Comando dei Vigili Urbani e dell’ufficio tributi del Comune di Benevento. Sembra questa l’intenzione dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pepe, che lo scorso 26 novembre ha approvato l’atto di indirizzo attraverso una delibera di giunta.

    L’imponente struttura lungo la strada principale del Rione Ferrovia, da tempo vuota, tornerà dunque ad essere occupata in un’ottica di valorizzazione e razionalizzazione del patrimonio immobiliare di Palazzo Mosti.

    Travagliata la storia dell’ex istituto scolastico del quartiere: nell’agosto 2006 l’amministrazione dell’epoca aveva approvato il progetto esecutivo dei lavori relativi alla ristrutturazione e all’adeguamento del fabbricato che doveva essere destinato alla nuova sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Il Comando Regionale delle Fiamme Gialle aveva infatti manifestato la necessità di affittare un edificio idoneo da adibire a caserma, alloggio e autorimessa per soddisfare il Corpo locale. La scelta era subito ricaduta sulla ex scuola di viale Principe di Napoli, in quanto posizionata in una zona centralissima e quindi vantaggiosa per le esigenze dei finanzieri. Successivamente era stata anche sottoscritta un’intesa: il Comune avrebbe concesso il complesso alle Fiamme Gialle, provvedendo alla firma del contratto di locazione e producendo una apposita fidejussione bancaria a garanzia.

    Secondo quanto si legge nell’atto, nel 2011, il sindaco Pepe avrebbe anche più volte rinnovato l’invito al Comando Provinciale a manifestare la volontà di prendere in affitto l’ex Moscati, per poter dare seguito ai lavori di ristrutturazione ed evitare così un contenzioso con la ditta appaltatrice. Dalla Finanza, però, non è mai arrivata alcuna risposta in merito e il silenzio è stato inteso – nelle stanze di via Annunziata – come rinuncia al progetto.

    Nel 2013, poi, l’esecutivo Pepe ha dato l’ok ad una nuova destinazione per l’ex istituto scolastico, prevedendo lì alcuni uffici giudiziari, a seguito dell’accorpamento del Tribunale e della Procura di Ariano Irpino con quelli di Benevento e le soppressioni delle sedi distaccate del Giudice di Pace della provincia sannita. Proposta mai andata in porto, però, in quanto la scelta finale – come si sa – è ricaduta sulla caserma Guidoni della Provincia.

    Oggi uno degli ultimi capitoli sulla vicenda: l’amministrazione ha accolto con favore l’istanza presentata nel gennaio scorso dalla Gesesa, interessata a trasferire la sua sede legale in un complesso più centrale al fine di agevolare i rapporti con enti, istituzioni e stakeholder in generale. Una richiesta importante anche in funzione del programma di rafforzamento che la partecipata sta portando avanti nell’ottica dell’affidamento del servizio idrico ad un gestore unico nell’ambito ottimale di appartenenza. E se la azienda guidata dall’ad Piero Ferrari occuperà il corpo principale dell’edificio, le aree secondarie saranno invece affidate alla Polizia Municipale per creare un presidio di sicurezza al rione Ferrovia. Spazio anche agli uffici tributi del Comune per allestire una sede distaccata e garantire una più agevole fruizione del servizio da parte dei cittadini.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

    redazione 1 giorno fa

    Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

    redazione 2 giorni fa

    Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

    redazione 4 giorni fa

    Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

    redazione 1 ora fa

    Problema cinghiali a Cusano Mutri, l’opposizione sollecita azioni coordinate per sicurezza territorio

    redazione 1 ora fa

    Regionali, Lista Avanti Campania: con Miceli in campo anche la telesina Imparato

    redazione 1 ora fa

    ‘Piano Strade per la Campania’, soddisfatto Miceli (Psi): ‘Innegabile l’operosità della Giunta De Luca’

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

    redazione 2 ore fa

    Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

    redazione 4 ore fa

    Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

    redazione 5 ore fa

    L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.