Associazioni
Alluvione, a Napoli tavolo tecnico per il Sannio. Confagricoltura: “Sostenere le aziende devastate”

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è svolto a Napoli il tavolo tecnico sull’alluvione nel Sannio, presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura, alla presenza di: Filippo Diasco, Direttore Generale Assessorato Agricoltura Regione Campania; le dirigenti Daniela Lombardo e Daniela Carella; Corrado Martinangelo, collaboratore della segreteria del Mipaaf; Alfonso Di Massa, presidente di Fedagri-Confcooperative Campania; Maria Grazia Gargiulo della Legacoop Campania; i rappresentanti delle organizzazioni agricole: Paolo Di Palma, direttore di Confagricoltura Campania; Antonio Casazza, vicepresidente di Confagricoltura Benevento; Alfonso Del Basso, direttore CIA Benevento; Gennarino Masiello, presidente Coldiretti Campania.
“È necessario mettere in campo diverse azioni, utili ad affrontare al meglio il post alluvione per tutte le aziende sannite devastate. Esprimiamo un plauso alla struttura regionale per la sensibilità dimostrata e per il lavoro svolto, inerente alla stima dei danni ed i risultati ottenuti – ha detto Di Palma -. Ora bisogna, però, ipotizzare due procedure parallele; la prima riguarda la possibilità di ottenere una deroga ministeriale sugli obblighi assicurativi per le colture danneggiate, dato l’evento catastrofale verificatosi nel Sannio.
La seconda, potrebbe derivare dalla misura 5.2.1 del Psr 2014-20, che però deve essere adeguata alle caratteristiche del territorio sannita, in particolare il discorso sull’assicurabilità delle produzioni e le assicurazioni, non solo sulle strutture agricole, ma anche sul prodotto”, ha concluso.
Il vicepresidente Casazza, nel contempo, ha sottolineato la necessità di avere un fronte di coordinamento tra le aziende e il mondo istituzionale, per raccordarsi sulle misure da intraprendere.