fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alluvione, a Napoli tavolo tecnico per il Sannio. Confagricoltura: “Sostenere le aziende devastate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto a Napoli il tavolo tecnico sull’alluvione nel Sannio, presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura, alla presenza di: Filippo Diasco, Direttore Generale Assessorato Agricoltura Regione Campania; le dirigenti Daniela Lombardo e Daniela Carella; Corrado Martinangelo, collaboratore della segreteria del Mipaaf; Alfonso Di Massa, presidente di Fedagri-Confcooperative Campania; Maria Grazia Gargiulo della Legacoop Campania; i rappresentanti delle organizzazioni agricole: Paolo Di Palma, direttore di Confagricoltura Campania; Antonio Casazza, vicepresidente di Confagricoltura Benevento; Alfonso Del Basso, direttore CIA Benevento; Gennarino Masiello, presidente Coldiretti Campania.

“È necessario mettere in campo diverse azioni, utili ad affrontare al meglio il post alluvione per tutte le aziende sannite devastate. Esprimiamo un plauso alla struttura regionale per la sensibilità dimostrata e per il lavoro svolto, inerente alla stima dei danni ed i risultati ottenuti – ha detto Di Palma -. Ora bisogna, però, ipotizzare due procedure parallele; la prima riguarda la possibilità di ottenere una deroga ministeriale sugli obblighi assicurativi per le colture danneggiate, dato l’evento catastrofale verificatosi nel Sannio.

La seconda, potrebbe derivare dalla misura 5.2.1 del Psr 2014-20, che però deve essere adeguata alle caratteristiche del territorio sannita, in particolare il discorso sull’assicurabilità delle produzioni e le assicurazioni, non solo sulle strutture agricole, ma anche sul prodotto”, ha concluso.

Il vicepresidente Casazza, nel contempo, ha sottolineato la necessità di avere un fronte di coordinamento tra le aziende e il mondo istituzionale, per raccordarsi sulle misure da intraprendere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content