fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Duomo di Benevento attesa per il concerto “La nuova Campania in Musica per il Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande attesa, in città, per il Concerto di beneficenza “La nuova Campania in Musica per il Sannio” che sancisce il debutto dell’Orchestra dei Conservatori della Campania. Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento è capofila di questo progetto musicale di solidarietà, per una raccolta di fondi da destinare all’emergenza alluvione che ha devastato il Sannio.

L’iniziativa è promossa dalla Regione Campania e dal Comune di Benevento eD effettuata in sinergia con gli altri Istituti di Alta Formazione Musicale campana: Napoli, Avellino e Salerno, e con la collaborazione anche dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, che si è occupata di ideare un segno grafico per i manifesti e le brochure.

Tutto pronto, quindi, per l’evento concertistico che si svolgerà lunedì 7 dicembre 2015, presso il Duomo di Benevento, alle ore 20.00.

A guidare l’Orchestra dei Conservatori della Campania ed il Coro del “Nicola Sala” di Benevento sarà il M° Francesco D’Ovidio, docente presso l’istituto di Alta Formazione Musicale sannita. La compagine corale del Conservatorio beneventano è stata preparata e guidata dal M° Adriana Accardo, dal M° Rossella Vendemia e dal M° Rosario Luciano Fiore – tutti titolari di cattedra presso il “Nicola Sala” -. Autrice del testo il M° Pacifica Artuso, docente di arte scenica presso il Conservatorio, che costituirà anche la voce recitante; solista nei brani vocali il M° Chiara Chialli, docente di canto presso l’Istituzione Beneventana.

Ad accogliere la delegazione regionale il Presidente Caterina Meglio ed il Direttore Giuseppe Ilario del ‘Nicola Sala’, nonché il Sindaco Fausto Pepe ed il Vicesindaco, Raffaele Del Vecchio, Assessore alla Cultura.

Si tratta di un prestigioso concerto che coinvolgerà le eccellenze dei Conservatori regionali e si inserisce nel rinnovato spirito di cooperazione istituzionale inaugurato con la Presidenza del Governatore De Luca, che ha come tema “La nuova Campania in Musica per il Sannio”.

La profonda valenza culturale e civile dell’iniziativa è ben espressa nella nota congiunta del Presidente del Conservatorio Caterina Meglio e del Direttore Giuseppe Ilario: “Quando lo scorso ottobre un’onda di acqua e fango travolse Benevento e il suo circondario, il Conservatorio “Nicola Sala” fu risparmiato. Il Palazzo De Simone, ove ha sede, si trova nella zona più alta della città, e questa fu la sua fortuna. Non altrettanto fortunate furono le case e le famiglie di molti suoi allievi, di tanti professori: per non parlare delle centinaia di concittadini che videro le loro case alluvionate; delle nostre realtà imprenditoriali messe in ginocchio dal giorno alla notte; dei più sfortunati che in quella circostanza persero la vita.

È arrivato il momento di fare la nostra parte. Come privati cittadini, in tanti modi diversi abbiamo partecipato alla ricostruzione, che è iniziata senza indugi, appena usciti dall’emergenza. Tutti sentivamo però l’urgenza di impegnarci anche pubblicamente, come musicisti.

Da professionisti quali siamo, il nostro impegno civile può concretarsi in un unico modo, nella musica. Come gli operai e gli artigiani hanno lavorato nelle settimane appena trascorse per riportare i luoghi della vita quotidiana alla normalità, noi oggi lavoreremo per portare nell’unico modo che conosciamo – suonando – consolazione e speranza a chi ci ascolta. Quando il direttore alzerà la bacchetta tutti noi, musicisti e pubblico, ci ricompatteremo intorno ai valori più alti in cui la nostra civiltà si riconosce, l’arte e la bellezza. È un modo quanto mai efficace di lasciarci alle spalle lo sfacelo, di guardare avanti, di riprendere – rinfrancati – il percorso di vita da cui siamo stati sciaguratamente allontanati.

Non nascondiamo un altro intento, che non confligge in alcun modo con il primo, e che anzi lo accompagna e lo esalta: ci appelliamo anche alla generosità di chi partecipa a questa serata. La scuola “Giuseppe Moscati” è stata danneggiata pesantemente, e per tornare alla piena attività ha bisogno dell’aiuto di noi tutti, nessuno escluso. Il nostro è qui, adesso. Il vostro, ne siamo certi, non mancherà.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content