fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Alluvione: “Alla ‘marcia’ dei trattori anche i commercianti di Capodimonte, in crisi dopo chiusura ponte San Nicola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Alla ‘marcia’ dei trattori di giovedi mattina al nostro fianco ci saranno anche i commercianti di contrada Capodimonte, non solo per esprimerci la loro solidarietà ma anche per sollecitare le istituzioni alla riapertura del ponte San Nicola, la cui chiusura in seguito all’alluvione ha causato la riduzione del 50 per cento del loro fatturato”.

Ad annunciarlo è Antonio Minicozzi, amministratore della “Agrisemi Minicozzi”, una delle tante aziende allocate nell’area Asi di Ponte Valentino a Benevento, che ha subito ingenti danni in seguito alla alluvione e alla esondazione del fiume Tammaro nello scorso mese di ottobre.

“Colgo l’occasione – dice Minicozzi – per ringraziare tutti coloro che ci stanno esprimendo la loro solidarietà e richiesta di partecipazione alla manifestazione di sensibilizzazione, oltre ai tantissimi agricoltori e imprenditori, provenienti anche da fuori provincia, che prenderanno parte alla marcia. Vorrei ribadire – continua Minicozzi – che la manifestazione è aperta a tutti cloro che ritengono giusta l’iniziativa che ha lo scopo di accendere i riflettori sulla grave situazione in cui versano le imprese dell’area industriale di Ponte Valentino a Benevento”.

“Come imprenditori – aggiunge ancora Mincozzi – chiediamo risposte chiare ed urgenti alle istituzioni, Governo e Regione, perché il rischio è quello di fallire e di creare ancora più disoccupazione”.

“Un invito particolare, questo si, vorrei rivolgerlo ai giovani: stiamo lottando anche per il vostro futuro e se ritenete valide le motivazioni della manifestazione siete i benvenuti”.

La “marcia” dei trattori partirà alle ore 10 del 3 dicembre prossimo dallo stabilimento dell’azienda “Agrisemi Minicozzi”, allocata nell’area Asi del capoluogo sannita, per raggiungere in centro la sede della Prefettura di Benevento intorno alle ore 11.

Considerata la volontà anche di numerosi cittadini che intendono aderire alla manifestazione ci sarà la possibilità per loro di aggregarsi al corteo di trattori in piazza Risorgimento per poi raggiungere tutti insieme Piazza IV Novembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sannio, allerta gialla prorogata fino alle 14 di giovedì. Su parte della Campania maltempo intensificato

redazione 7 giorni fa

Sannio, maltempo in arrivo: temporali da mercoledì mattina. Possibili grandinate

redazione 3 settimane fa

Sannio, maltempo in arrivo: venerdì e sabato con temporali e vento forte

redazione 1 mese fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 11 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 14 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 16 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content