fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Caritas, inaugurata la “Cittadella della Carità” e presentato il dossier sulla povertà: “Nel Sannio situazione complessa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Un luogo dove testimoniare l’amore verso il prossimo della Chiesa beneventana e dove realizzare la sua vera missione sulla terra. Parte da queste volontà l’attività della “Cittadella della Carità Evangelii Gaudium”, inaugurata questa mattina.

La struttura di via San Pasquale, gestita dalla Caritas di Benevento, era già entrata in funzione nelle ore successive all’alluvione dello scorso 15 ottobre come punto di riferimento per i volontari e centro per ospitare le famiglie in difficoltà. Oggi, però, è arrivata l’apertura ufficiale in concomitanza con la festa di Sant’Andrea Apostolo ed l’onomastico dell’Arcivescovo sannita, Andrea Mugione.

“Testimoniare la carità non è facile – ha commentato Mugione – spesso si riduce alla solidarietà. Questa cittadella deve essere il cuore di tutta l’opera della Chiesa sul territorio ed essere la vera testimonianza dell’amore di Dio per gli uomini”.

All’importante giornata ha preso parte anche il Direttore di Caritas Italiana, monsignor Francesco Soddu. Presente anche il sindaco di Benevento Fausto Pepe: l’edificio, infatti, è di proprietà comunale ed è stato affidato alla Caritas sannita.

L’inaugurazione è stata anche l’occasione per presentare il “Dossier sulle povertà”. All’incontro hanno partecipato: Angelo Moretti, coordinatore Caritas Diocesana; Mariapia Mercaldo, responsabile dell’Osservatorio Diocesano sulle povertà e Rosa D’Aniello, che ha avuto il compito di presentare la Campagna di Partecipazione “e tu?”.

Lo studio, relativo al biennio 2013/14, mostra un quadro molto complesso per il Sannio. Dopo il picco del 2012, che ha visto circa 1400 persone rivolgersi ai diversi servizi, la situazione negli anni successivi si è stabilizzata intorno ai mille utenti. Un numero elevato se si considera che di questi più della metà sono persone che usufruiscono delle attività in maniera costante.

Il dato allarmante riguarda i pasti da asporto che nel 2014 hanno avuto un picco, quasi 26mila, sintomo di quel pudore di molti “nuovi poveri” che li porta a preferire di consumare i pasti nelle loro case.

Dal dossier emerge anche la presenza di alte percentuali di persone coniugate presso gli sportelli: nel 2013 erano il 53% e l’anno successivo il 44. La riduzione di circa 10 punti percentuali non conforta sullo stato della famiglia perché vede, di contro, una maggiore presenza di separati e, soprattutto, di divorziati (in crescita costante e progressiva), evidentemente sempre più emarginati socialmente e sempre più abbandonati anche dalla propria rete parentale.

Altra tematica che negli ultimi anni sta aumentando anche nel Sannio è quella relativa ai migranti. I cittadini, provenienti principalmente da Romania e da Marocco, lamentano problemi occupazionali ed economici, seguiti dalla ricerca di una abitazione. Richieste che nel 2014 sono ulteriormente aumentate visto anche la crescita del numero degli arrivi.

“La situazione – ha spiegato il responsabile della Caritas don Nicola De Blasio – non è semplice. Ci troviamo ad affrontare una nuova condizione di povertà: persone che fino a poco tempo fa vivevano una vita dignitosa, appartenevano ad una classe media che sta scomparendo. Questa alluvione ci ha dato un altro duro colpo, ma bisogna reagire”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 3 mesi fa

Formazione Spirituale su Sant’Agostino per la delegazione di Benevento dell’Ordine del Santo Sepolcro

redazione 5 mesi fa

Il Comitato UNICEF di Benevento riparte con slancio: iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per i bambini del mondo

redazione 7 mesi fa

“Stesso lavoro, stessi diritti”: dalla Flc Cgil Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 47 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 53 minuti fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 47 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Alberto Tranfa 4 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content