fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Airola, controlli per la salvaguardia ambientale e del territorio: undici denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Undici persone denunciate a vario titolo per la violazione delle norme che tutelano l’ambiente e l’integrità dei territori e del paesaggio. Questo il bilancio dei controlli e degli accertamenti in materia di inquinamento ambientale ed abusivismo edilizio effettuati nei giorni scorsi ad Airola dai carabinieri.

E’ stato deferito in stato di libertà il legale rappresentante di un’azienda incaricata della gestione dell’impianto di depurazione comunale, responsabile dello sversamento di acque reflue di fogna nella scarpata del fiume Isclero. Nei guai anche la titolare di una azienda agricola del posto, ‘pizzicata’ a commettere la medesima violazione.

Tra i denunciati, inoltre, due pregiudicati locali, trovati in possesso, in assenza delle prescritte autorizzazioni, di rifiuti speciali pericolosi e non, come batterie per auto, parti meccaniche, elettrodomestici e pezzi in ferro di vario genere (per complessivi 2quintali/1metricubi).

Sempre nell’ambito dei controlli, i militari hanno proceduto nei confronti di una coppia comproprietaria di un fondo, del responsabile e del direttore dei lavori, rei di aver sbancato circa 2mila metri cubi di roccia calcarea, del valore pari a 60mila euro, in difformità alla relativa autorizzazione. Deferiti anche un’altra coppia ed un terzo soggetto che, nelle rispettive proprietà, avevano realizzato, in assenza di autorizzazione, opere abusive.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 3 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 4 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 6 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 2 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content