fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sannio protagonista all’estero: l’azienda “Pastai Sanniti” tra le migliori paste italiane in Francia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riconoscimento internazionale per un’importante azienda sannita. Pastai Sanniti, l’impresa con sede a San Martino Sannita, è stata inserita tra le migliori paste artigianali italiane in Francia. Gli ottimi prodotti ‘made in Sannio’, infatti, sono stati citati dal noto critico gastronomico francese de “L’Express”, Francois-Regis Gaudry, nel suo ultimo libro “On va dèguster” edito da France Inter, in uscita proprio in questi giorni.

Quest’ultimo riconoscimento – scrivono dallo stabilimento beneventano – è la conferma del successo che la nostra azienda artigianale sta riscuotendo all’estero, motivo di orgoglio per il lavoro svolto e fieri che l’identità sannita della nostra pasta, a marchio “Pastai Sanniti”, venga riconosciuta come eccellenza italiana.

Pastai Sanniti inizia la propria attività produttiva nel lontano 1928 a Benevento. L’obiettivo è stato sempre quello di garantire un prodotto di alta qualità.

Oggi, la passione, l’arte e l’esperienza acquisita – raccontano – ci consentono di realizzare una pasta unica e dal sapore inconfondibile. Attraverso il costante monitoraggio delle materie prime, la pasta viene prodotta esclusivamente con grani accuratamente selezionati. Adoperiamo ancora metodi di lavorazione tradizionali che richiedono tempo e dedizione. Il risultato è una pasta dal sapore antico, associabile, per sapore, profumo e consistenza, alla pasta fatta in casa.

Come un tempo – concludono -, utilizziamo le antiche tecniche di lavorazione lenta, taglio, stenditura e confezionamento manuale, riproducendo la naturale e lenta essiccazione in celle statiche. Oggi come ieri ci dedichiamo con amorevole cura a tutte le fasi di lavorazione per singolo formato, offrendo un prodotto “artigianale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Sant’Agata de’ Goti il territorio diventa racconto di gusto, bellezza e identità: lunedì appuntamento con ‘Praesentia’

redazione 4 settimane fa

Dazi sulla pasta, Rummo: “Si dovrà pagare anche per 2025, ricorso in appello in Usa”

redazione 4 settimane fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Christian Frattasi 2 anni fa

A novembre il Benevento Food Festival: tutte le prelibatezze sannite in vetrina a piazza Risorgimento

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 45 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 45 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content