fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, discarica abusiva scoperta a San Chirico: camion sversavano quintali di sansa vergine. Quattro denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Settemila quintali di sansa vergine sversati in una discarica abusiva di contrada San Chirico, alla periferia di Benevento. E’ la scoperta fatta dagli uomini del Corpo Forestale di Montesarchio, supportati dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, che hanno sottoposto a sequestro un’area di 1500 metri quadrati e hanno denunciato 4 persone.

L’operazione ha avuto origine dopo una telefonata al 1515 della Sala Operativa Regionale del CFS di Napoli, che segnalava uno sversamento di rifiuti maleodoranti nella zona, alle porte del capoluogo sannita.

Gli uomini della Forestale, intervenuti sul posto, hanno bloccato tre autocarri che trasportavano sansa di olive, sottoprodotto del processo di estrazione dell’olio d’oliva composto dalle buccette, dai residui della polpa e dai frammenti di nocciolino.

In assenza di tracciabilità, in quanto solo uno di essi era dotato del documento di trasporto attestante la provenienza del materiale e la destinazione, gli agenti hanno provveduto a contestare gli illeciti e ad applicare le norme vigenti in materia.

Le successive perlustrazioni hanno permesso di riscontrare nelle vicinanze la presenza di un piazzale adiacente ad un casolare, sul quale risultava giacente un quantitativo di circa 7mila quintali di sansa vergine. Il proprietario del sito di stoccaggio, intervenuto sul posto, non è stato in grado di giustificare la presenza del materiale, né possedeva alcuna autorizzazione al deposito e allo stoccaggio.

La sansa di oliva è infatti da considerarsi, a tutti gli effetti, un rifiuto speciale proveniente da insediamenti industriali: pertanto, si è proceduto al sequestro dell’area, del materiale depositato su di essa e dei tre autocarri. Allo stesso tempo sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria gli autisti degli autocarri nonché il proprietario del sito di stoccaggio, contestando il reato di cui all’art. 256 del Dlgs 152/06 “Attività di gestione dei rifiuti non autorizzata e gestione di discarica non autorizzata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 1 settimana fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content