fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, discarica abusiva scoperta a San Chirico: camion sversavano quintali di sansa vergine. Quattro denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Settemila quintali di sansa vergine sversati in una discarica abusiva di contrada San Chirico, alla periferia di Benevento. E’ la scoperta fatta dagli uomini del Corpo Forestale di Montesarchio, supportati dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, che hanno sottoposto a sequestro un’area di 1500 metri quadrati e hanno denunciato 4 persone.

L’operazione ha avuto origine dopo una telefonata al 1515 della Sala Operativa Regionale del CFS di Napoli, che segnalava uno sversamento di rifiuti maleodoranti nella zona, alle porte del capoluogo sannita.

Gli uomini della Forestale, intervenuti sul posto, hanno bloccato tre autocarri che trasportavano sansa di olive, sottoprodotto del processo di estrazione dell’olio d’oliva composto dalle buccette, dai residui della polpa e dai frammenti di nocciolino.

In assenza di tracciabilità, in quanto solo uno di essi era dotato del documento di trasporto attestante la provenienza del materiale e la destinazione, gli agenti hanno provveduto a contestare gli illeciti e ad applicare le norme vigenti in materia.

Le successive perlustrazioni hanno permesso di riscontrare nelle vicinanze la presenza di un piazzale adiacente ad un casolare, sul quale risultava giacente un quantitativo di circa 7mila quintali di sansa vergine. Il proprietario del sito di stoccaggio, intervenuto sul posto, non è stato in grado di giustificare la presenza del materiale, né possedeva alcuna autorizzazione al deposito e allo stoccaggio.

La sansa di oliva è infatti da considerarsi, a tutti gli effetti, un rifiuto speciale proveniente da insediamenti industriali: pertanto, si è proceduto al sequestro dell’area, del materiale depositato su di essa e dei tre autocarri. Allo stesso tempo sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria gli autisti degli autocarri nonché il proprietario del sito di stoccaggio, contestando il reato di cui all’art. 256 del Dlgs 152/06 “Attività di gestione dei rifiuti non autorizzata e gestione di discarica non autorizzata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Bonea, lana bruciata dopo la tosatura: sequestrata area, denunciato allevatore

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 4 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content