fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ecco il progetto “Musica di…Classe”: ‘I Filarmonici di Benevento’ avvicinano gli studenti all’opera lirica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Divulgare la musica nei luoghi e nei contesti meno fortunati del territorio, ma soprattutto investire sulla nascita, nei giovani, di uno spirito critico in campo artistico. E’ questo l’obiettivo del progetto didattico-musicale dal titolo “Musica di… Classe”, ideato e promosso da “I Filarmonici di Benevento” in collaborazione con l’associazione di promozione sociale “Assonanze” di Roma, destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del Sannio.

Il progetto si propone così di avvicinare gli studenti alla musica ed in particolare alla musica classica nella forma dell’opera lirica e del concerto sinfonico: non come momento di svago o piacere, ma soprattutto come stile di vita, come espressione di un popolo e specchio di un contesto storico culturale.

L’iniziativa si snoderà in un totale di cinque incontri gratuiti in orario curricolare e della durata massima di un’ora: in aula saranno presenti musicologi dell’Università La Sapienza di Roma e di Roma Tor Vergata, oltre a direttori d’orchestra di fama internazionale.

Le lezioni pre-concerto saranno quindi una “guida all’ascolto” e verranno supportate da audiovisivi, slides e video di backstage delle prove dell’allestimento, in date che partiranno probabilmente da febbraio a aprile 2016: queste serviranno ai giovani musicisti per affrontare i cinque concerti fiinali nel Teatro Massimo di Benevento, che avranno una durata di circa 90 minuti.

Costi ridotti per agevolare il tutto: concerti da 5 euro a studente mentre i docenti saranno muniti di un biglietto omaggio.

In questo modo professionisti tra musicisti, giornalisti, scrittori, e grafici apprezzati in Italia e all’estero hanno dato vita a una serie di iniziative come L’Orchestra Filarmonica di Benevento che ha riscontrato enormi successi e ha visto così l’alternarsi sul podio di nome illustri della direzione: primo fra tutti il M°Antonio Pappano.

L’Associazione vuole essere un valido esempio per le generazioni future, preoccupandosi così di rendere possibile la loro identificazione con la musica proprio attraverso questo progetto, grazie anche alla piena collaborazione che può crearsi all’interno della stessa orchestra : dimostrando come questa possa diventare al contempo una micro società in cui sono fondamentali il rispetto per gli altri e il culto per il bello. (Mariapina Coico)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Gesesa, studenti in visita al depuratore di Ponte delle Tavole

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content