fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Pallamano, la “Valentino Ferrara” espugna il campo dell’Altamura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La trasferta di Altamura si prospettava difficile ma non impossibile. Con convinzione e determinazione i giovani della Scuola Pallamano “Valentino Ferrara” hanno cercato di strappare in tutti i modi i tre punti alla formazione pugliese che, come ampiamente prevedibile, tra le mura di casa, si trasforma positivamente.

Partita dai due volti con i sanniti che partono forte e acquisiscono ripetutamente un vantaggio di tre reti nella prima frazione, ma non riescono mai a concretizzare le azioni per staccare definitivamente nel punteggio gli avversari. Così, il primo tempo si chiude con uno splendido schema che libera al tiro Antonio Mancini che si fa trovare pronto e realizza. La prima frazione termina con il punteggio di 11 a 9 per i sanniti.

Al rientro in campo, dopo un paio di minuti, sul punteggio di 12 a 10 per Iannotti e compagni, un passaggio a vuoto inspiegabile, di circa dieci minuti, permette all’Altamura di portarsi in vantaggio, con parziale di sette reti a zero ed il punteggio recita 17 a 12 per i padroni di casa. Ma, come si era inspiegabilmente spenta, la formazione sannita riprende a giocare con tranquillità e serenità ed in pochi minuti si riporta prima sul 19 pari poi impatta nuovamente a 20 e poi a 21. Come accaduto nel primo tempo, a pochi secondi dalla sirena finale, si prova a cercare la vittoria con uno schema, ma, nonostante l’ottima preparazione, un contatto sull’ultimo passaggio impedisce il tiro che poteva significare tre punti e testa della classifica.

Così vanno in scena i tiri dai sette metri ed i rigori sono fatali all’Altamura, che vede i portieri Canelli e De Figlio protagonisti con le loro parate e Marzocchini, Tretola ed i fratelli Luciani segnare con precisione al loro turno.

Si conclude con una vittoria che regala due punti alla formazione sannita del Presidente Mario Luciano, con il punteggio finale di 25 a 24. I tecnici sanniti Britos e Mastropietro contenti per il trend positivo non si lasciano prendere dai facili entusiasmi e lavoreranno in settimana per evitare alcuni degli errori commessi nella gara di Altamura e preparare al meglio la gara di sabato prossimo al Palatedeschi, che sarà il derby campano contro il Capua.

In caso di vittoria la giovane formazione della Scuola Pallamano “Valentino Ferrara” si potrà ritrovare, come in un sogno, in testa alla classifica e per una formazione approntata con il solo scopo di far fare esperienza ai propri giovanissimi atleti si può affermare che, almeno il primo obiettivo stagionale è stato raggiunto e tutti gli atleti under 18 sono protagonisti principali di tutte le gare e lo saranno sempre di più.

Il tabellino della gara vede Fernando Marzocchini con 8 reti, Omar Tretola con 5 reti, Lorenzo Iannotti con 4 reti, Giuseppe Mancini con 2 reti, e Matteo Ievolella, Luca e Roberto Luciani, Mario D’Addona, Antonio De Luca ed Antonio Mancini con una rete a testa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

A San Lorenzo Maggiore un’aula Stem a scuola intitolata a Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

‘Voglio toccare il cielo’, a San Lorenzo Maggiore un libro per ricordare Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

Il giornalista Michele Cucuzza a San Lorenzo Maggiore per la presentazione del libro dedicato a Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

‘Voglio toccare il cielo’, il libro di Nicola Ferrara che racconta la storia di suo figlio Valentino

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 48 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content