Associazioni
Innovazione nel sistema vitivincolo sannita, dal 22 al 24 novembre Futuridea ospita una tre giorni di incontri

Ascolta la lettura dell'articolo
Prenderà il via domenica 22 novembre, presso il Musa di contrada Piano Cappelle a Benevento, la tre giorni dal titolo “Racconti di Vite: l’innovazione nel sistema vitivinicolo sannita”. Si tratta del momento conclusivo della campagna d’informazione, partita a marzo 2015, e realizzata dal Formez Pa a favore del PIF Vitis.
I seminari legati all’evento, invece, si terranno il 23 e il 24 novembre e saranno ospitati per la maggior parte presso la sede di Futuridea, Innovazione Utile e Sostenibile, nell’area del Musa.
Il ciclo di incontri si concluderà con una tavola rotonda, dedicata al tema “Il consumo del suolo e i rischi per le produzioni vitivinicole”, a cui prenderanno parte Antonio Di Gennaro, esperto di sviluppo locale e paesaggio; Carmine Nardone, accademico dei Georgofili; Gianluca Aceto; Antonio Campese, presidente della Camera di Commercio di Benevento; Corrado Martinangelo, della segreteria del Ministro delle Politiche Agricole e Forestali e il consigliere Regionale Mino Mortaruolo.
I lavori saranno conclusi da Filippo Diasco, dirigente della Regione Campania – Direzione Generale per le Politiche agricole e forestali.
Nelle due giornate si rifletterà sui temi dell’innovazione nel comparto vitivinicolo attraverso testimonianze ed eccellenze nel campo dell’innovazione che, mediante sperimentazioni coraggiose e altamente specialistiche, hanno diversificato, migliorato, potenziato, sviluppato e ottimizzato la produzione ed hanno così reso la propria azienda, un’azienda competitiva e sostenibile.
L’evento è concepito come uno spazio dinamico che alterna varie modalità di presentazione (relazioni tecniche ed esperienziali) e di sperimentazione (laboratori del gusto, analisi sensoriali, applicazioni).
L’evento si concentra e sviluppa il tema dell’innovazione sugli ambiti dell’accoglienza, dell’internazionalizzazione, del campo e dell’utilizzo delle tecnologie.