CRONACA
Wg flash 24 del 19 novembre 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO – POST ALLUVIONE: IL ROTARY ADOTTA LA “MOSCATI”
“Bentornati a scuola” è la scritta che si staglia sullo striscione all’ingresso della scuola primaria “Moscati” di Benevento, quasi completamente distrutta dall’alluvione dello scorso 15 ottobre. Oggi c’è stata la testimonianza di un primo passo concreto per la rinascita che ha visto coinvolti in prima persona i rotariani di Benevento che con fondi propri hanno fornito, nell’ambito del progetto “Adottiamo una scuola”, computer, stampanti e fotocopiatrici per il ripristino della piena funzionalità amministrativa dell’istituto colpita fortemente dall’alluvione. La consegna di un gagliardetto da parte del presidente del Rotary Club di Benevento, Paolo Palummo, alla dirigente scolastica, Ernestina Cassese, simboleggia una sinergia forte e la volontà di riportare quanto prima con la collaborazione della società civile la normalità nella struttura centrale di via Cosimo Nuzzolo.
CALUNNIA: 41ENNE CONDANNATO DAL TRIBUNALE
Ordine di carcerazione questa mattina ad Apice per un 41enne del posto, condannato definitivamente dal Tribunale di Benevento alla pena di 2 anni per il reato di calunnia. L’uomo è stato rintracciato nella sua abitazione e condotto al carcere di Capodimonte. L’episodio che ha portato alla condanna definitiva ha avuto inizio nel 2010 quando il 41enne aveva posto in circolazione alcuni assegni bancari, risultati senza provvista, denunciandone subito dopo il furto. Le successive indagini sulla vicenda, infine, portarono all’accusa nei confronti del sannita.
PONTE SAN NICOLA: IL NUOVO PIANO TRAFFICO
A seguito della chiusura del Ponte sul torrente San Nicola, per evitare ulteriori disagi alla circolazione, l’assessore alla Mobilità, Maria Iele, ha dato indirizzo di istituire in via provvisoria un dispositivo traffico finalizzato ad alleggerire la circolazione nella zona limitrofa a Ponticelli, divenuta principale via di accesso al rione Capodimonte, nonché lungo le arterie di accesso al rione Ferrovia. Il dirigente del settore Mobilità, con apposita ordinanza, ha quindi disposto l’istituzione, a partire dalle ore 7.00 di lunedì prossimo 23 novembre, del doppio senso di circolazione con eliminazione della corsia preferenziale lungo le seguenti arterie e i seguenti tratti stradali: in via Pertini; in viale dei Rettori, nel tratto compreso tra via Pertini e via del Pomerio; in via San Pasquale, nel tratto compreso tra via del Pomerio e via Tiengo.
A LIMATOLA TORNANO I MERCATINI DI NATALE
Grande festa a Limatola per i tradizionali mercatini di Natale. Dal 13 novembre il Castello ha aperto cancelli e porte per un evento, giunto ormai alla sesta edizione, che richiama ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutta la Campania e anche da fuori regione. “Cadeaux al Castello”: questo il nome riconfermato per la suggestiva manifestazione fieristica in programma fino all’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, che si dirimerà anche nell’edizione 2015 lungo le strade di accesso alla fortezza, racchiuse nella cinta muraria del Borgo medioevale. Dalle ore 10 alle ore 23, si potranno trovare artisti, artigiani di oggettistica medioevale, antiquariato, ceramiche, addobbi natalizi, prodotti enogastronomici, animazione, trampolieri, rievocazioni e simulazioni di combattimenti medioevali, eventi musicali.
METEO: IN ARRIVO PIOGGIA E FREDDO
Ore contate per l’anticiclone Cerbero, è in arrivo il freddo di Attila. Già da domani l’aria artica giungerà fino al Mediterraneo e porterà un cambiamento deciso del clima che vedrà la colonnina di mercurio scendere anche di 10 gradi. L’anticiclone, che ci ha regalato delle belle giornate, ci accompagnerà fino alla serata di domani, quando comincerà a manifestarsi un peggioramento climatico. Da sabato poi, sono previste piogge, anche intense, accompagnate da un forte calo delle temperature.