fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Prefettura, il 20 novembre la Giornata Universale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si celebra venerdì 20 novembre, in Prefettura, la Giornata Universale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza istituita in Italia dalla legge 176/91 nel rispetto della ratifica della Convenzione ONU del 1989. La Giornata, organizzata dalla Prefettura e dall’Unicef provinciale con il patrocinio del Conservatorio di Musica “Nicola Sala”, è una importante occasione per riflettere sui diritti dei cittadini più giovani e sul supporto che la nostra comunità riesce a dare alla loro crescita e al loro sviluppo pur nell’estrema difficoltà dei tempi.

E’ anche il momento delle verifiche dei tanti progetti che l’Unicef attua sul territorio, nelle scuole di ogni ordine e grado, nell’Università, presso le Amministrazioni Comunali e la società civile tutta per promuovere e diffondere il rispetto dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

L’evento di quest’anno si intitola “Identità Plurale”, a rappresentare lo scopo educativo dell’Unicef nei confronti dei ragazzi che devono acquisire un’identità globale per capire veramente i problemi del loro tempo.

E’ prevista, dopo le introduzioni del Prefetto e del Presidente Unicef, la partecipazione del Dirigente UST e del Sindaco di Benevento.

Ampio spazio è dedicato alla presenza dei ragazzi, Sindaci Junior e rappresentanti degli Istituti scolastici che chiedono ai Sindaci delle “Città Amiche” un impegno più intenso per la concreta fruizione dei propri diritti e la sottoscrizione del Piano di Azione 2016.

Due Amministrazioni comunali del nostro territorio, Airola e Montesarchio, aderenti al progetto Unicef “Città Amiche dei Ragazzi”, con apposita delibera, hanno deciso di concedere la cittadinanza onoraria a due giovani immigrati residenti nei Comuni di competenza.

E’ un proposta che l’Unicef e l’Anci, da tre anni , fanno ai Sindaci delle Città Amiche in attesa che la legge che riguarda la cittadinanza venga modificata.

E’ un gesto di rispetto della dignità di ogni persona, è un gesto di giustizia che assume, in questi giorni estremamente difficili, importanza particolare.

Sarà il Conservatorio di Musica “N.Sala” a concludere la manifestazione con “Omaggio all’Infanzia” dedicato alle speranze di un futuro migliore di cui i nostri cittadini più giovani devono essere gli splendidi protagonisti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 3 mesi fa

In Prefettura il convegno su Corte dei Conti e squilibri finanziari degli Enti locali

redazione 3 mesi fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 15 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content