fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Nuova seduta del Consiglio Provinciale: tiene banco la questione debiti fuori bilancio per le spese dell’alluvione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani si è riunito il Consiglio Provinciale di Benevento. Presieduta dal Presidente della Provincia Claudio Ricci, su richiesta dello stesso Ricci, il Consiglio ha osservato un minuto di raccoglimento in ricordo ed in omaggio alle vittime delle stragi di Parigi di venerdì scorso.

Passando ai lavori, il Consiglio è stato innanzitutto ufficialmente informato da parte di Ricci della nomina del Consigliere Oberdan Picucci a Vicepresidente della Provincia (ai sensi dell’art. 26, comma 1, dello Statuto). Il Presidente ha quindi comunicato che nelle prossime ore cominceremo i contatti ed il confronto ufficiale con la Regione Campania per discutere di eventuali altri competenze, deleghe o sub deleghe da affidare alla Provincia di Benevento. “Decideremo insieme” – ha dichiarato Ricci – “le scelte da assumere su queste materie perché ritengo che sia una questione di estrema rilevanza in quanto inciderà su quanto concretamente dovremo fare nei prossimi anni e dunque, per essere forte, la decisione deve essere condivisa. Dopo i primi contatti con la Regione, discuteremo insieme, oltre che sindaci e consiglieri, anche con le altre istituzioni e associazioni. Completato questo iter probabilmente dovremo anche modificare lo Statuto e individuare anche le deleghe da attribuire a ciascuno dei Consiglieri. Ritengo infine sia necessario organizzare le Commissioni per svolgere questo tipo di lavoro: invito a procedere al più presto”.

Il Consigliere Cataudo è intervenuto nel dibattito affermando: “diamo una continuità a questo completamento dell’assetto organizzativo politico-amministrativo della Provincia, dando seguito a quanto richiesto dal Presidente con il lavoro delle Commissioni e l’assegnazione delle deleghe. Auguri di buon lavoro al collega Picucci”.

Il Presidente Ricci ha quindi comunicato al Consiglio il contenuto di una nota prevenuta da parte del Settore Infrastrutture della Provincia con la quale si faceva osservare che gli argomenti iscritti all’Ordine del giorno dei lavori, e costituenti altrettanti debiti fuori Bilancio per le spese sostenute per far fronte ai lavori di somma urgenza dopo gli eventi alluvionali dei giorni scorsi, avrebbero dovuto essere temporaneamente ritirati. Infatti, le spese sostenute gravanti sul Bilancio della Provincia, potrebbero invece essere imputate ai fondi che il Commissario straordinario per l’emergenza, nominato proprio nei giorni scorsi, ha avuto a disposizione dal Governo per consentire il ritorno alla normalità. Questa misura consentirà di evitare l’instaurasi di contenziosi nei confronti della Provincia, sebbene gli interventi effettuati abbiano avuto come fine esclusivo il ripristino di condizioni di sicurezza sul territorio.

Il Consiglio ha deciso di approvare la proposta di stralcio degli argomenti che riguardavano gli interventi di somma urgenza realizzati per gli stabili della provincia, cioè gli Istituti scolastici per oltre 147mila Euro, e per la pulizia di alcuni canali nell’area della diga di Campolattaro per oltre 120mila Euro.

Il Consiglio ha quindi affrontato un altro argomento concernente il riconoscimento del debito fuori Bilancio a seguito del giudizio Anna Colantuoni c/Provincia, a seguito della Sentenza del Tribunale di Benevento Sez. Lavoro n.575/2015. Il Consigliere Cataudo ha ricordato che il Consiglio aveva già discusso di un caso simile e che aveva chiesto di stilare un elenco dei contenziosi della Provincia. “Dobbiamo dare un indirizzo politico su su questi argomenti e verificare se ci sono i tempi tecnici per procedere alla opposizione. Ribadisco la esigenza di avere una relazione illustrativa su questi debiti, per meglio valutare le singole questioni per evitare un danno erariale”.

E’ quindi intervenuto il Consigliere Ruggiero che ha chiesto di verificare se i dirigenti che hanno eventualmente causato un danno alla Provincia svolgono ancora questa funzione.

Il Consigliere De Minico ha richiamato l’attenzione sul fatto che la prassi della Corte dei Conti di Napoli vuole che in presenza anche di un errore formale vengono investiti sia i dirigenti che gli amministratori.

Il provvedimento è quindi passato con 6 favorevoli, 2 astenuti (De Minico e Cataudo). Con la stessa votazione è stato quindi approvato un altro debito fuori Bilancio a seguito della sentenza nel giudizio che ha visto contrapposta la Provincia alla Casa di Cura Villa Russo spa.

A voti unanimi invece è stato approvato lo schema di Convenzione triennale per l’affidamento del Servizio di Tesoreria provinciale.

Infine, ancora a voti unanimi, è stata approvata la variazione al Programma dei Lavori Pubblici – Elenco Annuale 2015 in quanto la Provincia è stata destinataria di un finanziamento per lavori di riqualificazione energetica e adeguamento funzionale dell’Istituto “Bosco Lucarelli” di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content