fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Dalla Giunta ok a ‘Beneventorrone’ e luminarie natalizie. L’edizione 2015 interesserà anche le zone dell’alluvione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta comunale di Benevento, presieduta dal sindaco Fausto Pepe, ha approvato questa mattina, su proposta dell’assessore alle Attività Produttive Nicola De Luca, la delibera riguardante la realizzazione dell’undicesima edizione di ‘Beneventorrone’ e di altre iniziative in occasione delle festività natalizie e di inizio anno.

Parte integrante e sostanziale della delibera è l’accordo di collaborazione con la Camera di Commercio di Benevento, ente compartecipante, nel quale si definiscono le specifiche e rispettive linee di attività.

In considerazione delle calamità naturali abbattutesi sul capoluogo sannita il 15 e il 19 ottobre scorsi, l’edizione 2015 di ‘Beneventorrone’, in programma nei giorni 27, 28 e 29 novembre, interesserà non soltanto il centro storico – lungo il corso Garibaldi, da piazza Castello fino alla zona Duomo – ma anche le zone a vocazione commerciale colpite dai recenti eventi alluvionali.

La manifestazione, che negli anni ha acquisito una rilevanza nazionale e che si pone l’obiettivo di incrementare i flussi turistici e di incentivare i tradizionali acquisti natalizi, sarà arricchita con l’anticipata installazione di luminarie artistiche natalizie con luci led che contribuiranno a rendere la Città più accogliente attraverso atmosfere suggestive, con rappresentazioni di elementi tipici del Natale.

Per le luminarie artistiche, che saranno installate nel centro storico e nelle altre zone della città a vocazione commerciale, privilegiando quelle recentemente colpite dall’alluvione, il Comune di Benevento ha destinato una somma di 90mila euro, di cui 45mila a carico della Camera di Commercio.

Per l’edizione 2015 di ‘Beneventorrone’, limitatamente alla realizzazione di attività di animazione, il Comune ha destinato una spesa pari a 13mila euro. La Camera di Commercio, da parte sua, impegna la somma di 34mila euro.

Il Comune, infine, si impegna a mettere a disposizione all’interno di palazzo Paolo V locali idonei per lo svolgimento di degustazioni guidate delle più rappresentative produzioni agroalimentari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 18 ore fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 20 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

redazione 21 ore fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 30 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 16 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 16 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 30 ottobre 2025

redazione 16 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 17 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 18 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content