fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Dalla Giunta ok a ‘Beneventorrone’ e luminarie natalizie. L’edizione 2015 interesserà anche le zone dell’alluvione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta comunale di Benevento, presieduta dal sindaco Fausto Pepe, ha approvato questa mattina, su proposta dell’assessore alle Attività Produttive Nicola De Luca, la delibera riguardante la realizzazione dell’undicesima edizione di ‘Beneventorrone’ e di altre iniziative in occasione delle festività natalizie e di inizio anno.

Parte integrante e sostanziale della delibera è l’accordo di collaborazione con la Camera di Commercio di Benevento, ente compartecipante, nel quale si definiscono le specifiche e rispettive linee di attività.

In considerazione delle calamità naturali abbattutesi sul capoluogo sannita il 15 e il 19 ottobre scorsi, l’edizione 2015 di ‘Beneventorrone’, in programma nei giorni 27, 28 e 29 novembre, interesserà non soltanto il centro storico – lungo il corso Garibaldi, da piazza Castello fino alla zona Duomo – ma anche le zone a vocazione commerciale colpite dai recenti eventi alluvionali.

La manifestazione, che negli anni ha acquisito una rilevanza nazionale e che si pone l’obiettivo di incrementare i flussi turistici e di incentivare i tradizionali acquisti natalizi, sarà arricchita con l’anticipata installazione di luminarie artistiche natalizie con luci led che contribuiranno a rendere la Città più accogliente attraverso atmosfere suggestive, con rappresentazioni di elementi tipici del Natale.

Per le luminarie artistiche, che saranno installate nel centro storico e nelle altre zone della città a vocazione commerciale, privilegiando quelle recentemente colpite dall’alluvione, il Comune di Benevento ha destinato una somma di 90mila euro, di cui 45mila a carico della Camera di Commercio.

Per l’edizione 2015 di ‘Beneventorrone’, limitatamente alla realizzazione di attività di animazione, il Comune ha destinato una spesa pari a 13mila euro. La Camera di Commercio, da parte sua, impegna la somma di 34mila euro.

Il Comune, infine, si impegna a mettere a disposizione all’interno di palazzo Paolo V locali idonei per lo svolgimento di degustazioni guidate delle più rappresentative produzioni agroalimentari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content