POLITICA
Black out dei canali Rai nel Sannio, interrogazione della De Girolamo

Ascolta la lettura dell'articolo
Interrogazione al ministro dello Sviluppo economico, a quello dell’Economia e delle Finanze e al Presidente della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi da parte della deputata sannita Nunzia De Girolamo sul black out dei canali televisivi Rai in alcune zone del Sannio.
“Il 15 ottobre scorso – scrive la parlamentare berlusconiana – la città di Benevento e tutto il territorio del Sannio sono stati colpiti da una grave alluvione in cui sono morte due persone e che ha causato l’esondazione del fiume Calore straripato in città, con pesanti conseguenze che hanno interessato tantissimi comuni delle Valli Vitulanese, Telesina, del Tammaro e del Fortore.
A distanza ormai di un mese dai tragici eventi richiamati, numerosi sindaci della provincia di Benevento hanno segnalato un black out totale delle trasmissioni dei canali generalisti Raiuno, Raidue e Raitre, nei comuni del Sannio; proprio a seguito dei violenti nubifragi che hanno interessato il Sannio è completamente “saltata” la ricezione del segnale radiotelevisivo della tv pubblica in moltissimi comuni dell’Alto Sannio e della Valle Telesina, contribuendo, in tal modo ad isolare ulteriormente, i territori colpiti;
Risulta alla De Girolamo – si legge – che RaiWay non abbia rinnovato un contratto di fitto per un ripetitore che serve un bacino del Sannio con 35mila abitanti (comuni dell’Alto Sannio e della Valle Telesina) – canale 25 – che è stato assegnato ad una emittente privata; in altri termini, una parte della popolazione della zona alluvionata potrebbe risultare scoperta rispetto al servizio pubblico radiotelevisivo, pur dovendo continuare a pagare il canone, in particolare alla luce delle nuove disposizioni contenute nel disegno di legge di legge di stabilità 2016”.