fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, lotta al lavoro nero e controlli sulla sicurezza nei cantieri: denunce e sanzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sette denunce per illeciti amministrativi in merito alla sicurezza nei luoghi di lavoro e sanzioni per 27mila euro. E’ questo il bilancio dei controlli effettuati dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro in collaborazione con le stazioni di San Giorgio del Sannio, Telese Terme, San Salvatore Telesino, Vitulano e Cautano presso alcuni cantieri di alcune imprese. 

L’attività è stata finalizzata alla verifica della corretta applicazione della normativa sulla tutela della salute dei lavoratori e della sicurezza sui luoghi di lavoro, rivolta anche a contrastare il fenomeno dell’impiego dei lavoratori irregolari e lo sfruttamento illecito della manodopera in nero soprattutto nel settore edile.

A San Giorgio del Sannio, i militari hanno deferito in stato di libertà  i titolari di due imprese napoletane edili per l’impiego di 4 lavoratori privi di regolare contratto di assunzione, non registrati sulla documentazione obbligatoria di impiego, mentre insieme ad un altro imprenditore di Giugliano in Campania sono stati deferiti per non aver fatto indossare i previsti sistemi di ritenuta e sicurezza ai loro dipendenti mentre erano intenti a lavorare sui tetti di alcuni immobili.

A  Telese Terme, invece, l’amministratore unico di una società edile di Brescia è stato denunciato per non aver fatto indossare idonei sistemi di protezione contro la caduta dall’alto.

A San Salvatore Telesino, il titolare di una ditta del luogo è stato sanzionato poiché occupava due operai senza aver inoltrato la prescritta comunicazione di instaurazione di rapporto di lavoro.

A Vitulano, infine, il titolare di un’impresa edile del luogo che stava eseguendo dei lavori è stato contravvenzionato per l’assunzione di lavoratore irregolare e non aver dotato il cantiere di idonee misure di sicurezza, come a Cautano dove un’imprenditrice edile è stata sanzionata per lo stesso motivo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 4 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 1 settimana fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content