fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Atto terroristico a Parigi, i sindacati: “Dolore, rabbia e sgomento”. Domani flash mob a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cgil, Cisl e Uil esprimono dolore, rabbia e sgomento: Parigi, a distanza di pochi mesi, precipita ancora nell’inferno per mano dei terroristi. Prima si è cercato di soffocare nel sangue la libertà di espressione di Charlie Hebdo, oggi si colpiscono luoghi di aggregazione come bar, ristoranti, teatri e locali notturni. Il disegno è chiaro: colpire al cuore i simboli stessi delle libertà occidentali”. Così in una nota Rosita Galdiero, Antonio Compare e Fioravante Bosco, rappresentanti locali di Cgil, Cisl e Uil.

L’impegno di Cgil, Cisl e Uil – scrivono – è di affermare con forza i nostri valori di democrazia, di libertà e di convivenza civile contro la barbarie terrorista. L’Europa unita è l’unico argine contro l’abisso in cui ci vogliono far precipitare i signori del terrore armato. La gente che è stata colpita a Parigi non ha alcuna responsabilità per le guerre e i conflitti che si sono determinati nel mondo.

E, mentre questo è il momento delle lacrime e del cordoglio, dobbiamo continuare a non aver paura del futuro. Alla violenza terroristica non bisogna rispondere con altra violenza, ma con la forza delle nostre ragioni, della democrazia e della libertà. Il terrorismo – concludono – non può vincere, e ora più che mai bisogna continuare a sostenere gli ideali della pace, della convivenza civile e dell’integrazione tra i popoli. Cgil, Cisl e Uil si stringono idealmente ai familiari delle vittime, ai parigini, a tutto il popolo francese”.

Intanto domenica 15 novembre, alle ore 16:30, vi sarà un “flash mob” in Piazza Castello, dinanzi la Rocca dei Rettori, per testimoniare ancora più da vicino la solidarietà delle associazioni dei lavoratori nei confronti del popolo francese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 1 ora fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 1 ora fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 1 ora fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content