fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Alluvione nel Sannio, De Luca nomina il commissario per l’emergenza: sarà l’architetto Giuseppe Grimaldi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Commissario delegato per l’emergenza alluvione nel Sannio sarà l’architetto Giuseppe Grimaldi. Lo ha deciso il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, che ha varato questa sera anche una serie di provvedimenti in merito.

Grimaldi è attualmente vicario del segretario generale dell’Autorità di bacino regionale di Campania Sud ed Interregionale per il bacino idrografico del fiume Sele.

Tra i primi interventi urgenti di protezione civile da parte di De Luca è stata avanzata la richiesta al Governo di prevedere la sospensione dei versamenti contributivi per i territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati tra il 14 e il 20 ottobre scorsi.

È stato, inoltre, chiesto di prevedere la possibilità per il Commissario delegato di individuare appositi siti di stoccaggio per i fanghi e i detriti recuperati nel corso delle attività post alluvione e di avvalersi di una deroga per il loro trattamento (rifiuti speciali) per prevedere il loro utilizzo nei lavori di messa in sicurezza del territorio e mitigazione del rischio, come il rifacimento degli argini.

IL COMMENTO DI MORTARUOLO – “La nomina del commissario delegato all’emergenza alluvione nel Sannio, individuato nella persona dell’architetto Grimaldi, è senza dubbio un’ottima notizia, che di fatto apre la strada alla fase operativa dopo la dichiarazione dello Stato di Emergenza da parte del Governo.

Una decisione presa questa sera dal presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, che dimostra come, malgrado le ormai note vicende di cronaca, la macchina di governo della Regione non si ferma.  Nessuna paralisi quindi dell’attività amministrativa.

De Luca ha inoltre avanzato la richiesta al Governo di prevedere la sospensione dei versamenti contributivi per i territori colpiti dalle alluvioni dello scorso mese di ottobre.

Voglio ricordare infine che proprio oggi il Consiglio dei Ministri, tra le importanti decisioni assunte, ha previsto anche lo stanziamento di altri 50 milioni per l’emergenza maltempo, di cui beneficerà anche il territorio sannita.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 3 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 4 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 4 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 5 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 7 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 7 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content