fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Alluvione nel Sannio, De Luca nomina il commissario per l’emergenza: sarà l’architetto Giuseppe Grimaldi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Commissario delegato per l’emergenza alluvione nel Sannio sarà l’architetto Giuseppe Grimaldi. Lo ha deciso il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, che ha varato questa sera anche una serie di provvedimenti in merito.

Grimaldi è attualmente vicario del segretario generale dell’Autorità di bacino regionale di Campania Sud ed Interregionale per il bacino idrografico del fiume Sele.

Tra i primi interventi urgenti di protezione civile da parte di De Luca è stata avanzata la richiesta al Governo di prevedere la sospensione dei versamenti contributivi per i territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati tra il 14 e il 20 ottobre scorsi.

È stato, inoltre, chiesto di prevedere la possibilità per il Commissario delegato di individuare appositi siti di stoccaggio per i fanghi e i detriti recuperati nel corso delle attività post alluvione e di avvalersi di una deroga per il loro trattamento (rifiuti speciali) per prevedere il loro utilizzo nei lavori di messa in sicurezza del territorio e mitigazione del rischio, come il rifacimento degli argini.

IL COMMENTO DI MORTARUOLO – “La nomina del commissario delegato all’emergenza alluvione nel Sannio, individuato nella persona dell’architetto Grimaldi, è senza dubbio un’ottima notizia, che di fatto apre la strada alla fase operativa dopo la dichiarazione dello Stato di Emergenza da parte del Governo.

Una decisione presa questa sera dal presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, che dimostra come, malgrado le ormai note vicende di cronaca, la macchina di governo della Regione non si ferma.  Nessuna paralisi quindi dell’attività amministrativa.

De Luca ha inoltre avanzato la richiesta al Governo di prevedere la sospensione dei versamenti contributivi per i territori colpiti dalle alluvioni dello scorso mese di ottobre.

Voglio ricordare infine che proprio oggi il Consiglio dei Ministri, tra le importanti decisioni assunte, ha previsto anche lo stanziamento di altri 50 milioni per l’emergenza maltempo, di cui beneficerà anche il territorio sannita.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 4 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 5 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sannio, allerta gialla prorogata fino alle 14 di giovedì. Su parte della Campania maltempo intensificato

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content