fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti: progetto “Biciclo”, consegnate le eco bici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha avuto luogo questa mattina, alle ore 11, la consegna delle eco-bici destinate agli Istituti scolastici territoriali appartenenti al I ed al II Istituto Comprensivo nell’ambito del progetto Biciclo.

Al “momento” ufficiale, hanno preso parte il commissario prefettizio del comune di Sant’Agata de’Goti Elvira Nuzzolo, il segretario generale dell’ente Maria Antonietta Iacobellis, il responsabile del progetto Agostino De Sisto, il coordinatore delle attività Domenico Ascierto ed il supervisore Giovanni Viscusi.

Otto biciclette ecologiche, prodotte da un’azienda che si alimenta per la quasi totalità del suo fabbisogno energetico, con impianti fotovoltaici, per una mobilità sostenibile ad impatto zero, sono state consegnate alla dirigente del II Istituto Comprensivo Elisabetta Di Maio e al dirigente del I Istituto Comprensivo Antonio Montella, che hanno aderito al progetto “Biciclo” dimostrando grande disponibilità, spirito collaborazione e sensibilità nei confronti dell’iniziativa.

Il programma della giornata era iniziato alle ore 8.30 con le attività di educazione ambientale, realizzate con la collaborazione del formatore Alfonso Melillo (già svolte lo scorso lunedì presso il I I.C.) e rivolte agli studenti delle scuole elementari di Faggiano, San Silvestro e di Sant’Agata centro, appartenenti al II Istituto Comprensivo. Tecniche di recupero e riciclo, dimostrazioni pratiche e supporti video per offrire agli scolari una visione chiara e semplificata del ciclo dei rifiuti e delle tecniche di recupero e riutilizzo dei materiali.

Distribuite, infine, a tutti gli alunni dei due istituti territoriali, penne interamente realizzate in materiale biodegradabile, come ulteriore simbolo di questo virtuoso progetto che ha il principale obiettivo di dare una risposta concreta e ottenibile in tempi rapidi al problema della riduzione del volume complessivo dei rifiuti urbani da avviare a riciclo o smaltimento. Risultati ottenibili sia attraverso azioni di sensibilizzazione sia incentivando gli acquisti di prodotti ecologici ed ecocompatibili.

Biciclo, lo ricordiamo, è un’iniziativa nata dalla partecipazione del Comune di Sant’Agata de’ Goti- risultato poi assegnatario di contributo – al bando pubblico della Provincia di Benevento – Settore Ambiente, Ecologia e Ciclo integrato dei Rifiuti- per la riduzione della produzione dei rifiuti e l’incremento della raccolta differenziata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

Dall'autore

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 46 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 51 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 55 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 46 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 51 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content