ECONOMIA
Solidarietà, la BCC di San Marco dei Cavoti e del Sannio–Calvi in campo per gli alluvionati

Ascolta la lettura dell'articolo
La BCC di San Marco dei Cavoti e del Sannio–Calvi, a seguito dei gravi eventi alluvionali che hanno interessato gran parte della provincia di Benevento, ha attivato un programma di aiuti con l’obiettivo di sostenere la fase di prima emergenza e la ripresa, quanto prima, delle attività economiche, produttive e delle famiglie danneggiate.
A tal fine sono stati assunti i seguenti provvedimenti: sospensione per un periodo di massimo 12 mesi del pagamento delle rate di mutuo; proroga delle linee di credito in scadenza per un periodo di 12 mesi; azzeramento delle spese di istruttoria per le richieste di affidamento; riduzione del 20% sui tassi di interesse praticati sulle linee di credito aggiuntive.
Le richieste di sospensione o di finanziamento potranno essere inoltrate da tutti i cittadini residenti nei Comuni colpiti dagli eventi alluvionali, per un importo non superiore all’entità dei danni subiti. Per l’accertamento di tale importo faranno fede i dati già comunicati ai Comuni mediante le apposite schede.
Inoltre è stata promossa, di concerto con la Federazione Nazionale delle BCC e con la Federazione Campana, un’iniziativa, rivolta a tutto il territorio nazionale, mediante l’apertura di un conto corrente dedicato alla raccolta dei fondi a favore degli alluvionati con le seguenti coordinate: Intestazione: PRO-ALLUVIONATI Provincia di BENEVENTO; IBAN: IT 18 V 08997 75460 000000064422.