fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Udc Benevento, oggi il commissario Giuseppe De Mita in città: “Il partito può ripartire facendo autocritica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Non stiamo riorganizzando l’Udc, che è un episodio che abbiamo davanti, ma siamo qui per iniziare un percorso di riscoperta della politica, come strumento per dare risposte concrete alla collettività, basata sul principio che i partiti servono se sono credibili”.

Cosi il vice segretario nazionale e commissario provinciale Udc del Sannio, Giuseppe De Mita, che oggi pomeriggio ha incontrato dirigenti e simpatizzanti all’Una Hotel “Il Molino”, lanciando il suo primo pensiero alle vittime dell’alluvione di ottobre e annunciando che il suo incarico da commissario sarà alquanto breve in vista della campagna di adesione organizzata già per martedì prossimo dalla direzione nazionale.

Nel ribadire che “la prospettiva dell’Udc è quella di una nuova legittimazione, attraverso il riconoscimento degli errori individuali e la capacità di accogliere il dissenso interno, in un clima esasperato di conflitto tra politica e antipolitica, quello del M5S che esprime il malessere dell’opinione pubblica” , ha spiegato che si è stati “costretti ad attuare il commissariamento per il conflitto della campagna elettorale”.

Il riferimento è ovviamente alla scelta di alcuni ex dirigenti sanniti di lasciare il partito dopo l’accelerata di De Mita ad allearsi al Pd dell’attuale governatore della Campania De Luca poche ore prima della consegna della lista dei candidati alle regionali, costringendo di fatto l’Udc di Benevento a non poter presentare la propria rosa di nomi.

Una scelta quella che potrebbe ripetersi in vista delle amministrative del 2016 a Benevento per le quali si prospetta “un tentativo – come ha detto De Mita – di creare una coalizione con il partito democratico.

Intanto ha definito “il partito dei moderati fuori dalla realtà” e “l’area popolare, quella che avrebbe dovuto unire Udc e Ncd, una forza mai partita perché slegata dalle necessità di offrire risposte concrete.”

Un passaggio anche sulla dichiarazione dello stato d’emergenza nel Sannio che proprio oggi il Governo centrale ha decretato fissando a 38milioni di euro i primi fondi da destinare ai comuni alluvionati. “Un primo passo importante – l’ha definito il commissario De Mita – che deve impegnare tutti a guardare in prospettiva.”

Le dichiarazioni nel video servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

redazione 1 mese fa

Provincia, Forza Italia: “Noi opposizione responsabile. Nessuna richiesta di deleghe, solo scelte giuste”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content