fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Chiusura Strada Sannitica SS87, Maglione (M5s): “Disagi per gli automobilisti. Dal Governo assenza e ritardi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Spostarsi da Fragneto Monforte a Benevento o viceversa è, ormai, un’avventura per gli automobilisti. Dal 19 agosto scorso, la statale Sannitica SS87, la strada che collega il capoluogo a Campobasso e che è utilizzata dagli abitanti dei paesi della Valle del Tammaro, è chiusa. L’Anas sta eseguendo lavori di manutenzione straordinaria per ripristinare un attraversamento al chilometro 81,500. Il traffico è stato dirottato lungo la SS88, la cosiddetta strada provinciale dei due Principati. E’ qui che l’avventura degli automobilisti si trasforma in un incubo”. A segnalarlo in una nota è Pasquale Maglione, attivista sannita del Movimento Cinquestelle.

“La zona – aggiunge Maglione – è stata gravemente colpita dall’alluvione dell’ottobre scorso. Le infrastrutture viarie sono state messe a dura prova e la loro percorribilità non è stata ancora ripristinata completamente.

La strada statale 88, che in questo momento funge da variante, in alcuni tratti è ancora ricoperta di fango. Ci sono punti in cui la miscela di terra e acqua invade addirittura la carreggiata, altri in cui è ammonticchiata ai lati restringendo le corsie. Chi è al volante è costretto a fronteggiare situazioni di grave pericolosità, soprattutto in prossimità di curve cieche. L’aumento dei mezzi in transito, inoltre, è esponenziale: circolano su quella strada non solo auto ma anche mezzi pesanti. Gli stessi mezzi che sono costretti ad attraversare i centri abitati di Guardia Sanframondi, San Lupo e Fragneto Monforte. Comuni fortemente provati da traffico congestionato, rumoroso, che mina la salubrità dell’aria e la sicurezza. I cittadini, si sono appellati alla santa pazienza, hanno compreso.

L’intervento di manutenzione della strada Sannitica – prosegue il grillino – sarebbe dovuto durare poco meno di due mesi, un tempo ragionevole. Ma l’Anas, il 30 ottobre, ha diffuso un’ordinanza nella quale dichiara che, pur potendo riaprire il tratto interessato dai lavori di manutenzione, nonostante ulteriori lavori di messa in sicurezza legati ai fenomeni metereologici dello scorso 15 ottobre, è impossibilitata a farlo. L’impossibilità deriva da una frana che insiste sulla strada SS87, che è affidata in gestione temporanea al Comune di Torrecuso, che, fa sapere, vorrebbe concorrere alla “POSSIBILITA’” di ripristinare il transito lungo la strada che collega quel territorio con Benevento e Campobasso.

I cittadini, nonostante tutto, provano a darsi un ulteriore pizzico sulla pancia e pazientemente aspettano. Ma la loro pazienza è messa costantemente a dura prova e ha un limite. I cittadini chiedono di essere ascoltati, chiedono di portare all’attenzione dell’opinione pubblica le loro istanze. Considerato il momento di forte disagio legato ad una viabilità interna, che è stata messa in ginocchio dal fenomeno alluvionale, non è ammissibile prenderla alle lunghe e parlare di “interventi possibili”. In situazioni del genere le possibilità non sono contemplate. Ci vogliono solide certezze e tempi contingentati affinché si possa tornare presto alla normalità.

Ancora una volta – conclude Maglione – l’unica forza politica alla quale rappresentare preoccupazione e disagio è il Movimento 5 Stelle, che denuncia, nuovamente e a gran voce, l’assenza e i ritardi del Governo e ribadisce l’impegno a effettuare tutte le segnalazioni necessarie affinché i disagi segnalati vengano superati e le eventuali responsabilità accertate”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 mesi fa

Frana sulla statale 87, il M5s interroga il ministro Salvini su sicurezza e ripristino viabilità

redazione 3 mesi fa

M5s, giornate di confronto: si parte da Pontelandolfo. Regionali: ‘Creare alternativa valida e credibile al sistema di governo attuale’

Marco Staglianò 5 mesi fa

Beppe Grillo, il migliore alleato di Elly Schlein

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 12 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 45 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 12 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content