Valle Vitulanese
Torrecuso, dal 6 dicembre al 6 gennaio tornano ‘I Dialoghi della Fortezza’: ecco il programma

Ascolta la lettura dell'articolo
Ufficializzato il programma de ‘I Dialoghi della Fortezza’ che quest’anno toccano la quarta edizione e si terranno dal 6 dicembre al 6 gennaio nel magnifico scenario de “La Fortezza” a Torrecuso.
Il sipario si alzerà appunto domenica 6 Dicembre alle ore 10:30 con il convegno “Agricoltura-Cultura-Territorio, leve per lo sviluppo”; poi seguirà il consueto taglio del nastro con brindisi e panettone. Alle ore 20,00 accensione delle luci e dell’albero di Natale e visita presso tutti gli espositori all’interno della cantina. Poi alle ore 21,00 ci sarà lo spettacolo musicale con ‘I SudTerranea’.
Lunedì 7 Dicembre apertura stand e visita ai mercatini di Natale dalle ore 10:00 alle ore 24:00. Poi alle ore 19:00 ci sarà un dibattito dove interverranno associazioni degli enologi italiani, il presidente del Consorzio tutela vini e dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier). Poi in serata è previsto il torneo di burraco e lo spettacolo musicale con i bottari.
Martedì 8 Dicembre apertura stand e visita ai mercatini di Natale dalle ore 10:00 alle ore 24:00; alle ore 18:00 è previsto lo spettacolo musicale con “I Posteggia Napoletana”. Poi venerdì 11 Dicembre apertura stand e visita ai mercatini di Natale dalle ore 17:00 alle ore 24:00 con esposizione di quadri e presepi. Alle ore 19:00 apertura del presepe vivente.
Sabato 12 apertura stand e visita ai mercatini di Natale dalle ore 17:00 alle ore 24:00; alle ore 18:00 è previsto un convegno: “Sannio, storia di un territorio” e al termine spettacolo Musicale con gli ‘Evoè’. Domenica 13 Dicembre apertura stand e visita ai mercatini di Natale dalle ore 10:00 alle ore 24:00; alle ore 12:30 arrivo sfilata auto d’epoca con il patrocinio Automotoclub Storico Antivo Sannio e alle ore 21,00 spettacolo Musicale con i ‘Neo Mediterra’.
Lunedì 21 Dicembre e martedì dicembre apertura stand e visita ai mercatini di Natale dalle ore 17:00 alle ore 24:00 e spettacolo con Artisti di strada. Mercoledì 23 Dicembre 2015 apertura stand e visita ai mercatini di Natale dalle ore 17:00 alle ore 24:00; alle ore 17:30 Consegna doni da Babbo Natale. Sabato 26 Dicembre apertura stand e visita ai mercatini di Natale dalle ore 17:00 alle ore 24:00 e alle ore 20:30 è previsto uno spettacolo musicale e cabarè.
Domenica 27 Dicembre 2015 apertura stand e visita ai mercatini di Natale dalle ore 10:00 alle ore 24:00. Poi sabato 2 Gennaio apertura stand e visita ai mercatini di Natale dalle ore 17:00 alle ore 24:00; alle ore 18:00 convegno a cura di Slow Food. Al termine spettacolo musicale con i ‘Tarantà 3’.
Domenica 3 Gennaio apertura stand e visita ai mercatini di Natale dalle ore 10:00 alle ore 24:00; alle ore 20:00 spettacolo musicale, karaoke e liscio.
Lunedì 4 Gennaio apertura stand e visita ai mercatini di Natale dalle ore 17:00 alle ore 24:00.
Martedì 5 Gennaio oltre all’apertura stand e visita ai mercatini di Natale dalle ore 17:00 alle ore 24:00 è in programma alle ore 18:00 il convegno “Giovani e agricoltura, prospettive ed opportunità”.
Mercoledì 6 Gennaio 2015 apertura stand e visita ai mercatini di Natale dalle ore 17:00 alle ore 24:00 e arrivo delle befane. Alle ore 21,00 spettacolo musicale con ‘I Trementisti’.
“La Fortezza” si trasforma in uno scenario suggestivo e molto accogliente, varcato il cancello d’ingresso si viene avvolti da una magica atmosfera natalizia con i mercatini di Natale e appunto i Dialoghi della Fortezza.
Il percorso infatti dal cancello d’ingresso si protrae nei vari e ampi spazi esterni tutti illuminati; è un’occasione per conoscere il territorio del Taburno e visitare la suggestiva struttura e per iniziare a scegliere i primi regali e addobbi natalizi, in un’atmosfera sospesa tra arte e magia.
Ci saranno punti di ristoro nei diversi punti esterni; non mancherà, una casa di Babbo Natale, dove i bambini possono consegnare la loro letterina, verranno scattate foto con stampa immediata ,e successivamente verranno consegnati ai bambini i doni, che i genitori faranno recapitare alla struttura.
Verranno fatte decorazioni natalizie realizzate dai bambini insieme ad un gruppo di animatori per poter addobbare l’albero di natale. Tutti gli ospiti saranno accolti da allegri sputa fuoco, giocolieri, trampolieri e musiche natalizie.
Dunque, è il caso di appuntare già da oggi che dal 6 dicembre al 6 gennaio la Fortezza di Torrecuso si trasformerà in un luogo natalizio incantevole da visitare e non mancheranno angoli dove poter degustare diverse specialità culinarie il tutto annaffiato dall’ottimo vino del Taburno.